Dalle associazioni
Siracusa: il figlio di un detenuto; mio padre è cieco, gli hanno dato un “piantone” 3 ore al giorno!
La Sicilia, 2 agosto 2010“Mio padre, detenuto, senza assistenza”. Le accuse del figlio di Salvatore Catania rintuzzate dal vicedirettore del Cavadonna, Linda Favi. “Non solo cieco ma privato anche dell’assistenza medica che gli spetterebbe”. A puntare il dito contro l’inefficienza del personale amministrativo e sanitario della struttura carceraria di contrada Cavadonna è Salvatore Catania, figlio del cinquantottenne Sebastiano Catania, rinchiuso nella Casa circondariale siracusana dal 1 luglio...
Agenzia Radicale, 2 agosto 2010Cari colleghi deputati, cari senatori, deputati europei e consiglieri regionali di ogni schieramento politico, cari garanti per i diritti delle persone private della libertà, indubbiamente questo è l’anno più difficile per tutta la “comunità penitenziaria”. Mai in passato i detenuti ristretti nelle nostre carceri sono stati così tanti (68.206) e il personale di ogni livello così ridotto nel suo organico. Ciò ha comportato e comporta che oggi - più che nel passato...
COME E’ STATO POSSIBILE IN UN GIORNO FAR CONOSCERE AI CITTADINI LE NUOVE DISPOSIZIONI? LO STESSO SITO DELLA GAZZETTA UFFICIALE NON DA’ INFORMAZIONI ESATTE. Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): Chi va sul sito della Gazzetta Ufficiale per leggersi le nuove disposizioni del Codice della Strada (legge n. 120 del 29 luglio 2010, pubblicata sulla G.U. del 29 luglio, Supplemento Ordinario n. 171), legge “Entrata in vigore del provvedimento: 13 agosto 2010. L’informazione è...
Anche questa settimana Marco Marchese, segretario dell'Associazione Calabria Radicale, approfondisce i temi dell'iniziativa politica militante nella regione. I temi trattati in questa terza puntata sono: un aggiornamento della rassegna stampa sull’inchiesta “Crimine” che ha portato al fermo di oltre 300 presunti affiliati alla ndrangheta; la seconda e ultima parte dell’esposizione della relazione sulla criminalità organizzata in Calabria presentata in occasione dell’assemblea straordinaria dell...
Il 29 giugno scorso, a Cercezo (Cz), Vincenzo Perrellis ha presentato il suo romanzo "Oltre", nel corso di una fresca e frequentata serata in Piazza Skanderberg, con il patrocinio dell'amministrazione comunale... (Continua)
Macerata, li 2 agosto 2010
La visita della delegazione radicale presso la Provincia di Macerata di venerdì 30 luglio 2010, ha evidenziato la palese situazione di illegalità in cui versa l’ente, essendo totalmente violata la normativa vigente (legge n.441 del 5/7/1982) in materia di pubblicizzazione della situazione economico-patrimoniale di eletti e nominati.
Questi i fatti. In data 17 giugno 2010 il Tesoriere dei Radicali Marche, Francesco Ciclosi, ha richiesto le dichiarazioni concernenti: i...
(a cura di Pier Paolo Segneri)Al centro dell’impegno del gruppo della Lista Bonino-Pannella (Federalisti europei), per tutta questa settimana, vi è stato lo studio e l’analisi del documento relativo all’Assestamento di Bilancio. A tal proposito, mercoledì 28 luglio, i consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo hanno subito dichiarato: “Finalmente nella serata di ieri è stato distribuito il testo dell’Assestamento di Bilancio per il 2010, approvato dalla Giunta Polverini nei...
Appello ai componenti del Consiglio Superiore della Magistratura Le associazioni lgbt italiane e rappresentanti dei partiti e della società civile invitano l'opinione pubblica a sottoscrivere una petizione on-line contro la nomima a vicepresidente del CSM dell' avv. Michele Vietti, primo firmatario della pregiudiziale di costituzionalità che ha affossato la legge Concia contro l'omofobia. Nella pregiudiziale l'orientamento sessuale viene esplicitamente confuso con pratiche sessuali quali l’...
Ansa, 1 agosto 2010“È del tutto evidente che la crescente tensione nelle carceri italiane sta raggiungendo limiti preoccupanti. Nonostante la dichiarazione d’emergenza del Governo, però, stentano a vedersi interventi concreti per ridurre il pesante sovraffollamento e la violenza in carcere è sempre all’ordine del giorno”. Lo afferma Donato Capece, segretario generale del Sappe, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. Capece sottolinea che solo nella giornata di ieri “5 agenti di polizia...