Giustizia: Sappe; la tensione nelle carceri ormai ha raggiunto il “livello di guardia”

Ansa, 1 agosto 2010

“È del tutto evidente che la crescente tensione nelle carceri italiane sta raggiungendo limiti preoccupanti. Nonostante la dichiarazione d’emergenza del Governo, però, stentano a vedersi interventi concreti per ridurre il pesante sovraffollamento e la violenza in carcere è sempre all’ordine del giorno”. Lo afferma Donato Capece, segretario generale del Sappe, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. Capece sottolinea che solo nella giornata di ieri “5 agenti di polizia penitenziaria sono stati aggrediti nel carcere di Trapani, 2 in quello di Arienzo (Caserta) mentre a Reggio Emilia 20 detenuti extracomunitari hanno dato vita a una rissa all’interno della sezione detentiva in cui erano ristretti”.
“A tutti gli agenti coinvolti - prosegue Capece - va la solidarietà e la vicinanza del Sappe. Ma si continua a ignorare, a più di sei mesi dalla dichiarazione dello stato d’emergenza per la questione penitenziaria, che le carceri stanno per esplodere, con quasi 69 mila detenuti. Si continua a voler ignorare che 172 istituti penitenziari italiani su 204, pari all’84,31%, superano la capienza regolamentare. E che 103 istituti su 204, pari al 50,49%, superano la capienza tollerabile”.

Fonte: http://detenutoignoto.blogspot.com/2010/08/giustizia-sappe-la-tensione-nelle.html

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €