Presentata in Comune richiesta di accesso agli atti

Mentre la politica carrarese si appresta ad andare in vacanza i Radicali Carraresi continuano la loro rivoluzione gandhiana. Ieri mattina hanno depositato presso l'ufficio protocollo del Comune di Carrara un'istanza di accesso agli atti ai sensi della legge 441/1982 e degli artt..22 e 25 della L.7 agosto 1990 n.241.

Con questa istanza chiedono di avere accesso ed estrarre copia delle dichiarazioni, di cui alla sopra citata legge, in possesso dell'amministrazione, con particolare riferimento agli anni 2008, 2009, 2010 ovvero

 

  • le dichiarazioni concernente i diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri; le azioni di società; le quote di partecipazione a società, l'esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società

  • il quadro riepilogativo dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetta all'imposta sui redditi delle persone fisiche;

  • le dichiarazioni concernente le ultime spese elettorali sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero l'attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e mezzi propagandistici, messi a disposizione del partito o della formazione politica di cui fanno parte

 

relativamente ai seguenti soggetti:

 

  • i Consiglieri comunali e gli Assessori

  • i Direttori generali di cui al regio decreto 15 ottobre 1925, n 2578;

  • i Presidenti, Vicepresidenti, Amministratori delegati e Direttori generali di Istituti e di Enti pubblici, anche economici, la cui nomina proposta o designazione o approvazione di nomina spettino al Consiglio comunale, alla Giunta o al Presidente della Giunta;

  • i Presidenti, Vicepresidenti, Amministratori delegati o Direttori generali delle Società al cui capitale concorrono il Comune, nelle varie forme d'intervento o di partecipazione, per un importo superiore al 20%;

  • i Presidenti, Vicepresidenti, Amministratori delegati e Direttori generali degli Enti o Istituti privati, al cui funzionamento concorra il Comune in misura superiore al 50% dell'ammontare complessivo delle spese di gestione esposte in bilancio.

 

Quanto richiesto per verificare se il Comune di Carrara ottemperi agli obblighi di raccolta e di pubblicità dei dati patrimoniali e delle spese elettorali come sancito dalla legge.

“Come Radicali avevamo già chiesto l'istituzione dell'Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, nel nostro Comune, con l'avvallo di alcune centinaia di firme dei cittadini ma la proposta avanzata venne bocciata con voto unanime, in conferenza dei capigruppo.

Ma la nostra battaglia continua, vogliamo fornire al cittadino uno strumento cardine della democrazia : 'il conoscere per deliberare'.

Vogliamo che il cittadino diventi soggetto attivo della politica e non mero cliente. Dobbiamo dare la possibilità all'elettore,di conoscere l'operato di ogni singolo consigliere e assessore. Come e se lavorano, quante volte sono presenti o assenti. Quali sono i loro strumenti di lavoro: interpellanze, mozioni, ordini del giorno.

Per questo abbiamo deciso di partire cercando di pungerli nel vivo del loro operato, chiedendo di conoscere quindi le loro situazioni patrimoniali, immobiliari, societarie.

Restiamo in attesa di una risposta da parte dell'amministrazione comunale.”

Fonte: http://www.radicalicarrara.it/index.php?option=com_content&view=article&id=29:presentata-in-comune-richiesta-di-accesso-agli-atti

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €