Notizie dalle associazioni
15 Novembre 1989
SOMMARIO: La lettera aperta di Marco Pannella pubblicata dall’Unità nell’ambito del dibattito sul cambiamento del nome del Partito comunista italiano. Federazione democratica subito per arrivare al nuovo grande partito democratico di stampo anglosassone. Leghe democratiche non necessariamente generalizzate ma di altissimo profilo per le elezioni di primavera. Non è necessario e forse inopportuno nella transizione il cambiamento del nome del Pci. dalla terraferma...
da www.ilmattino.it, 22-04-2013
NAPOLI – Due ordinanze sono state eseguite all’alba dalla Guardia di Finanza nei riguardi dei consiglieri regionali della Campania Sergio Nappi (arresti domiciliari) e Raffaele Sentiero (obbligo di dimora) – entrambi eletti nella lista Noi Sud – per truffa aggravata. L’inchiesta della Procura di Napoli è per uso per fini personali di fondi pubblici. L’inchiesta è condotta dal pm Giancarlo Novelli della sezione ‘reati...
21-04-2013 ”Ben 15.663 detenuti, il 23,84% dei 65.701 presenti nelle carceri italiane il 31 dicembre scorso, ha problemi di tossicodipendenza: di questi, 4.864 sono gli stranieri. Sardegna, Puglia, Molise, Liguria e Lombardia le regioni nelle quali la percentuale supera abbondantemente il 30% delle presenze”. Sono i dati forniti dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe sulla presenza di tossicodipendenti tra la popolazione detenuta in Italia. ”Il Sindacato Autonomo Polizia...
Pubblichiamo il testo della Proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’associazione Luca Coscioni e da Radicali Italiani.
“Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia”
Articolo 1
Ogni cittadino può rifiutare l’inizio o la prosecuzione di trattamenti sanitari, nonché ogni tipo di trattamento di sostegno vitale e/o terapia nutrizionale. Il personale medico e sanitario è tenuto a rispettare la volontà del paziente ove essa:
1) provenga da soggetto maggiorenne...
RADICALI/NAPOLI: RADICALI ITALIANI, L’ASS. LUCA COSCIONI E L’ASS. RADICALE PER LA GRANDE NAPOLI PRESENTANO L’NIZIO DELLA RACCOLTA FIRMEIN CITTA’ SULLA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE CHE REGOLA L’EUTANASIA E IL TESTAMENTO BIOLOGICO
Martedì 23 aprile alle ore 15:30 a Napoli in Piazza Dei Martiri, sarà presentata l’apertura della campagna di raccolta firme su una proposta di legge di iniziativa popolare
che regola l’eutanasia e il testamento biologico.
...
Domenica, 21 Aprile dalle ore 16.00 alle ore 20.00. in Piazza Dante, Caserta si terrà un tavolo di raccolta firme sulla proposta di legge popolare “Eutanasia Legale”. Al tavolo saranno presenti i militanti e i dirigenti dell’Associazione “Legalità & Trasparenza ” – Radicali caserta e dell’Associazione “Luca Coscioni”- Caserta.
di Amalia De Simone, da www.corriere.it, 17-04-2013
Se non è sospetto è almeno curioso che i politici eletti nella IV municipalità di Napoli, (quasi 10 mila residenti) abbiano complessivamente in famiglia 60 invalidi destinatari di pensioni e in molti casi anche con indennità di accompagnamento. Soprattutto perché secondo i controlli della commissione medica superiore dell’Inps, quasi nessuna di quelle pensioni sembra essere regolare.
LO STRANO CASO - I carabinieri di Posillipo, guidati...
da www.ilmattino.it, 16-04-2013
Napoli. La guardia di finanza di Napoli sta eseguendo 22 provvedimenti di custodia cautelare emessi dal Gip di Napoli. I provvedimenti son stati decisi nell’ambito dell’inchiesta sul Sistri, sistema di tracciabilità rifiuti. Dei 22 provvedimenti, 3 sono in carcere e 19 ai domiciliari. Disposti anche 4 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e sequestri per 10,2 milioni.
E c’è anche l’ex sottosegretario alla presidenza dle...
Cari amici e compagni,
il 10 aprile 2013 con gli altri compagni abbiamo depositato in Cassazione i sei quesiti referendari presentati all’ultimo Congresso di Radicali italiani:
1) Finanziamento pubblico partiti
2) Otto per mille
3 e 4) Immigrazione
5) Droghe
6) Divorzio breve
Si tratta di un pacchetto che segue due direttrici: una riforma dello Stato che metta al centro la persona e la sua libertà di scelta anziché i partiti e gli apparati di ogni sorta; il superamento di quelle leggi...
di Anita Caiazzo, da “Roma”, 16 aprile 2013
I numeri dell’emergenza sono chiari e inseriscono la Campania nella lista delle regioni con le carceri più sovraffollate d’Italia. Secondo i dati forniti da Antigone, attualmente nei 17 istituti di pena della regione c’è una presenza effettiva di 8.296 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 5.794 unità, in pratica un surplus di 2.500 detenuti, mentre l’aggregato napoletano conta circa la metà dei...