Notizie dalle associazioni
di Lorenzo Mineo, da www.inveritatidico.it, 11-04-2013
Non è perché sono radicale, o perlomeno mi rivedo in molte delle posizioni e delle battaglie storiche portate avanti dai radicali. Non è neanche perché è donna, dettaglio non di certo trascurabile ma neppure prioritario. E’ una valutazione che va aldilà di ogni vicinanza politica o distinzione di genere, cercando ragionevolmente di individuare un Capo dello Stato che rappresenti davvero la tanto agognata soluzione condivisa, una personalità...
di Caterina Perniconi e Carlo Tecce, da “Il Fatto quotidiano”, 11-04-2013 Mezzo governo di Puglia e Campania si è trasferito a Roma. Ma c’è anche chi riesce a svolgere quattro mandati insieme. Sono 36 invece quelli che ancora non hanno deciso tra regione e Parlamento. E in tutto quasi duecento che coloro i quali sommano potere. Tutti insieme sceglieranno il prossimo presidente della Repubblica La misura del potere è un rumore. Quello che si leva a Montecitorio, ben distribuito tra...
di Dario Del Porto, da “Repubblica.it”, 11-04-2013
Sotto accusa la mancata bonifica. Il quartiere illuso per anni con i progetti di riconversione. Indagati 21 fra ex dirigenti di Bagnolifutura e funzionari anche del ministero dell’Ambiente. Sequestrato anche il sito ex Eternit
Un’indagine della Procura di Napoli mette sotto accusa la mancata bonifica di Bagnoli. Su richiesta del pm Stefania Buda, è stato disposto il sequestro dell’area dell’ex Italsider ed ex...
Comunicato Stampa di Radicali Italiani, 10-04-2013
Sono stati depositati presso la Corte di Cassazione di Roma stamattina 6 nuovi quesiti referendari promossi da Radicali italiani. Propio quando la democrazia è in crisi, diviene più importante radicarla con nuove idee e attivare le sue istituzioni e i suoi istituti. Due linee guida: riforme che mettano al centro dello Stato la persona anziché partiti ed apparati e ilsuperamento di quelle leggi criminogene che soffocano il sistema giustizia,...
di Giacomo Talignani, da http://www.huffingtonpost.it, 10-04-2013
Dopo 10 anni, risplende la pianta delle battaglie sui diritti. Anche quella di coltivare marijuana senza incorrere in sanzioni penali. I diritti, da sempre le vere lotte dei radicali, trovano oggi una forte accelerazione da parte del gruppo di Marco Pannella, all’ombra delle quotazioni sempre più insistenti che vogliono Emma Bonino protagonista nella partita del Quirinale.
Questa mattina infatti, su iniziativa del movimento...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 10-04-2013
I Radicali, come noto, sono nuovamente fuori dal Parlamento dopo un’esperienza durata circa sette anni per un totale di due legislature. Eppure, ciò non costituisce un limite per un movimento che, probabilmente, ha ottenuto i suoi maggiori successi proprio quando non poteva vantare rappresentanti nel Palazzo, situazione analoga a quella attuale al netto di doppie tessere come Sandro Gozi e Benedetto Della Vedova – a meno che...
di Vittorio Pezzuto, da http://www.lanotiziagiornale.it, 10-04-2013
La perdurante presenza in Parlamento di decine di suoi membri incompatibili potrebbe mettere a rischio la piena validità dell’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, prevista per il 18 aprile. Il garante massimo della Costituzione verrà infatti scelto anche da quanti ne stanno violando impunemente l’articolo 122: deputati e senatori che tuttora ricoprono anche la carica di governatore, assessore e consigliere...
Dal profilo facebook di Rita Bernardini, iscritta all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”
Vi ricordate quante sceneggiate strappalacrime faceva e fa la Severino per i “poveri” detenuti? Ebbene, l’avvocatura dello Stato (cioè il Governo, cioè lei) ha fatto ricorso contro la sentenza della Corte Europea di Strasburgo che ci ordinava di rimuovere entro un anno le cause strutturali dei trattamenti DISUMANI e DEGRADANTI nelle nostre carceri. VERGOGNA!...
dal profilo facebook di Marco Pannella, 10-04-2013
Personalmente sono assolutamente d’accordo con l’iniziativa, la denuncia e l’obiettivo dei parlamentari del Movimento Cinque Stelle per la costituzione delle commissioni parlamentari – anche con relativa “occupazione” (soft, diciamo…) delle Camere.
L’ha ricordato d’altra parte Marco Perduca. Noi, proprio in apertura della scorsa Legislatura, come primo atto politico, occupammo per 11 giorni tutto il giorno i locali della Commissione di...
di Astrid Nausicaa Maragò, da www.lanotiziagiornale.it, 09-04-2013
Assunzioni a tempo indeterminato all’interno delle aziende ospedaliere, contratti part time, consulenze esterne e poi ancora convenzioni con le diocesi: la presenza degli “assistenti religiosi” nelle corsie degli ospedali assume diverse forme, ma sui costi di questo servizio, che va a incidere di fatto sulle tasche dei contribuenti non c’è abbastanza chiarezza e trasparenza. Accanto ai servizi prestati da molte associazioni a...