Notizie dalle associazioni
Convocazione della riunione degli iscritti all’Associazione Radicale Per La Grande Napoli
Venerdì 12 aprile 2013 verso le ore 19.00 in Napoli al Vico San Geronimo n.19 è convocata una riunione degli iscritti dell’ Associazione Radicale Per La Grande Napoli con il seguente ordine del giorno:
- campagna iscrizioni 2013;
- esito Comitato Nazionale di Radicali Italiani del 22/24 Marzo u.s.;
- prossime iniziative politiche;
Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare.
Giuseppe Alterio, segretario...
da “Corriere del Mezzogiorno”, 08-04-2013
NAPOLI – Luci e ombre sul decreto del Consiglio dei Ministri sul pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione alle imprese.
IL COMUNE DI NAPOLI - «La struttura del decreto legge si colloca nel solco della nostra proposta avanzata al sottosegretario Catricalà quando organizzammo a Roma, come segnale di richiesta di attenzione verso gli enti locali, il nostro consiglio comunale». Lo afferma il sindaco di Napoli Luigi De Magistris...
di Tonino Ferro – pubblicato su IL DENARO il 14/01/2013
“Vengono da me le ragazzine. Alcune hanno quindici, sedici anni. Sono incinte del loro padre. Rimango sconvolto dinanzi ai loro racconti, ma la risposta al mio stupore è quasi sempre uguale: ‘Meglio mio padre, almeno so chi è’. Questa è la realtà qui”. Qui non è Scampia, qui non ci sono riflettori mediatici, né dibattiti pubblici animati da personaggi famosi. Qui è Salicelle, “periferia della periferia di Napoli”, quartiere alle porte d’...
di Anita Caiazzo, da “Roma”, 06-04-2013
Celle che dovrebbero ospitare sei detenuti arrivano a contenere più di dieci persone. Spazi microscopici e troppo spesso tra i letti e la cucina non c’è nessun muro che separa l’ambiente dai servizi igienici. La situazione del padiglione “Napoli” è una delle peggiori nell’inferno Poggioreale. Si arriva fino a dieci detenuti per cella, con un unico bagno nella stanza. Le docce sono esterne, e di conseguenza anche in relazione al personale di...
di Anita Caiazzo, da “Roma”, 06-04-2013
I numeri da soli, seppur ampiamente significativi, non bastano a dipingere quel report di drammi che si susseguano nel carcere di Poggioreale. A confermare la tragica situazione dei detenuti è stato il deputato del Pd Sandro Gozi, ieri in visita nella casa circondariale napoletana. Un giro ispettivo in cui Gozi è stato accompagnato da Yuri Guaiana, segretario dell’associazione radicale “Certi diritti”, e da Roberto Gaudioso, tesoriere dell’...
Servizio di Fabrizio Ferrante, Napoli, 06-04-2013
Si sta tenendo a Napoli il VI congresso dell’associazione radicale “Certi Diritti”. Nell’occasione, a margine del secondo giorno di lavori – sabato 6 aprile 2013 – abbiamo ascoltato Enzo Cucco, presidente dell’associazione che da anni si occupa della rivendicazione dei diritti in capo alla comunità Lgbt in Italia, su alcuni temi di stretta attualità. Fra questi, le prossime tappe verso una piena regolamentazione in materia di diritto...
Nella giornata di ieri, 5 aprile 2013, il tesoriere dell’associazione radicale Per la grande Napoli, Roberto Gaudioso, ha accompagnato in visita ispettiva presso la Casa Circondariale di Poggioreale il Deputato del Pd, Sandro Gozi. A completare la delegazione, il segretario dell’associazione radicale Certi Diritti – in congresso in questi giorni a Napoli, al Maschio Angioino – Yuri Guaiana. La visita è consistita nell’ispezione dei padiglioni Napoli, Roma e Salerno, con particolare attenzione...
di Fabrizio Geremicca, da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 06-04-2013
NAPOLI — Raggiungerlo senza auto è un’avventura, perché l’ unico autobus che transita da quelle parti, il 192, ti lascia in via Argine. Poi tocca camminare a piedi per mezz’ora, oppure affidarsi ai “tassisti” improvvisati che ti portano a destinazione, per un euro, su furgoncini piuttosto malmessi. Orientarsi, una volta in zona, non è meno complicato, perché via Commissario Ammaturo, la...
(ANSA) – ROMA, 5 APR – Standard & Poor’s ha tagliato il rating del Comune di Napoli a ‘BB-’ dal ‘BBB-’, assegnato prima che il giudizio venisse sospeso nel giugno 2011. L’agenzia di rating, ha così portato il suo giudizio sulla solvibilità di Napoli nella categoria ‘junk’, spazzatura, equivalente a investimenti speculativi. “Napoli ha una posizione di liquidità particolarmente negativa a causa dell’alto livello degli...
da http://affaritaliani.libero.it, 05-04-2013
Una proposta di legge che preveda la concessione dell’amnistia e dell’indulto per alcune tipologie di reati per “rispondere allo stato di flagranza criminale della Repubblica italiana” sulle condizioni di vita nelle carceri. L’iniziativa porta la firma del deputato del Pd, Sandro Gozi, che ha visitato l’istituto penitenziario di Poggioreale a Napoli.
La proposta di legge – che replica quella presentata dai...