Campania, rifiuti: 22 arresti per l’inchiesta sul sistema Sistri

da www.ilmattino.it, 16-04-2013

Napoli. La guardia di finanza di Napoli sta eseguendo 22 provvedimenti di custodia cautelare emessi dal Gip di Napoli. I provvedimenti son stati decisi nell’ambito dell’inchiesta sul Sistri, sistema di tracciabilità rifiuti. Dei 22 provvedimenti, 3 sono in carcere e 19 ai domiciliari. Disposti anche 4 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria e sequestri per 10,2 milioni.

E c’è anche l’ex sottosegretario alla presidenza dle consiglio Carlo Malinconico tra i destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare nell’inchiesta sul sistema Sistri. Per lui sono stati disposti gli arresti domiciliari. Custodia in carcere per gli imprenditori Sabatino Stornelli (ex Ad Selex Management, gruppo Finmeccanica), Maurizio Stornelli e Francesco Paolo Di Martino.

Durante le indagini i finanzieri hanno trovato un documento in cui sarebbero indicate una serie di consulenze per un milione di euro che l’imprenditore De Martino avrebbe pagato a Malinconico, all’epoca dei fatti presidente di una commissione tecnica sul Sistri del ministero dell’ambiente.

Dalle indagini della Gdf sarebbero emerse,inoltre, una serie di irregolarità negli appalti per la realizzazione del Sistri, il sistema integrato di controllo della tracciabilità dei rifiuti voluto dal ministero dell’Ambiente. Le 22 persone destinatarie dei provvedimenti di custodia cautelare sono indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata all’emissione e all’utilizzazione di fatture false, corruzione, truffa aggravata, riciclaggio, favoreggiamento e occultamento di scritture contabili. Degli oltre 10 milioni sequestrati, 7 sono stati bloccati a Selex.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=10466&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=campania-rifiuti-22-arresti-per-linchiesta-sul-sistema-sistri

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €