Notizie dalle associazioni

attività Radicale a Caserta

  Domenica 13 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00 in Piazza Vanvitelli, Caserta si terrà un tavolo di raccolta firme su cinque petizione d'iniziativa popolare da presentare al comune di Caserta e una petizione provinciale da presentare presso l'ente di Corso Trieste; l'iniziativa è promossa dall'Associazione “ Legalità...
Appuntamento antiproibizionista per sabato 12 maggio, dalle ore 16.30 alle 20.30 a Napoli in Piazza del Gesù e domenica 13 maggio, dalle 10.30 alle 13.30 sempre nello stesso luogo. Invitiamo tutti a partecipare. Nel 1993 i cittadini italiani abrogarono con un referendum le sanzioni penali per i consumatori di droga. Lo slogan allora proposto dal Coordinamento Radicale Antiproibizionista fu: “La legge sulla droga ha dato una casa a tanti giovani: la galera”. Da quel referendum sono passati quasi...

RADICALI/SALERNO: FILOMENA GALLO AL “SALERNO CAMPANIA PRIDE 2012”

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it, Comunictel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 12 maggio 2012 COMUNICATO STAMPA Dal 12 al 27 maggio presso il “Parco urbano dell’ex Salid” – lungoirno a Salerno, sarà allestito il Pride Park – Villaggio dei diritti, verranno affrontate varie tematiche in dibattiti, convegni, tavole...

Successo per il tavolo antiproibizionista. Napoli chiede la legalizzazione delle droghe leggere

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 10-05-2012 Ieri pomeriggio si è svolto un tavolo antiproibizionista organizzato dall’associazione radicale Per la Grande Napoli. L’occasione è stata utile per confermare la natura criminale e criminogena di un fenomeno come il proibizionismo sulle droghe, in particolare quelle leggere. Altissima la partecipazione dei comuni cittadini che hanno firmato contro l’attuale legge Fini-Giovanardi, mentre non sono mancati momenti di...

Cannabis terapeutica, perché negarla?

da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/, L’associazione malati di sclerosi bacchetta il sindacato dei medici: «In Toscana sì e in Campania no: assurdo» NAPOLI - Somministrazione della cannabis a scopo terapeutico. La Toscana ha dato l’ok, in Campania il sindacato dei medici (Smi) frena: «È prematuro». In merito, riceviamo e pubblichiamo la lettera della onlus Ccsvi. In qualità di paziente affetta da Ccsvi (insufficienza venosa cronica cerebro spinale e Sclerosi Multipla...

Cannabis terapeutica, Calabrò: «Campania senza fondi, non si può»

di Angelo Lomonaco, da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/ NAPOLI — La Regione Toscana ha detto sì, ma in Campania i medici sono spaccati e i conti non tornano. Il caso è stato aperto dall’approvazione della prima legge in Italia, varata dal Consiglio regionale della Toscana, per facilitare l’accesso ai farmaci cannabinoidi contro il dolore, nelle cure palliative e anche in altri tipi di terapie, con la somministrazione in strutture del Servizio sanitario regionale, o private che...

Processo Bassolino dalla clandestinità alla prescrizione

Di Dimitri Buffa, dal suo profilo facebook Passando dalla clandestinità mediatica forzata alla prescrizione certa di tutti i reati a metà del 2013 (diciotto capi di imputazione se ne sono già andati a farsi benedire qualche settimana orsono), il processo ad Antonio Bassolino raggiungerà fra poco l’effetto più paradossale e allarmante della giustizia all’italiana: quello di non essere affatto uguale per tutti. Ma casomai di esserlo di più, Orwellianamente parlando, per i soliti noti. Il peccato...

Intervista a Marco Pannella – “Finalmente Beppe, ti aspetto da sempre”

di Caterina Perniconi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 10/05/12 Annamo un po’ a vede’ chi è questo qua”. Beppegrillo, tutto attaccato come ama Marco Pannella, è un fenomeno che lo attrae da sempre. “Era al Palasport di Roma e ci andai. Una furia. Un bestione. Mi accolse nel camerino, non l’avevo mai visto prima e sembrava che ci conoscessimo da sempre”. L’ha incontrato solo un’altra volta, a Bologna: “Nun fa’ stronzate gli dissi....

Polizia penitenziaria: «Dentro Poggioreale la camorra ricicla 650mila euro al mese»

da www.ilmattino.it, 09-05-2012 NAPOLI – «Movimentazione record di denaro nel carcere di Poggioreale, tra i più affollati d’Italia con più di 2.700 detenuti presenti a fronte di una capacità regolamentare della struttura di circa 1.500 posti letto. 640mila euro ogni mese, 8 milioni di euro all’anno, senza tracciabilità e con il rischio di manovre neppure troppo oscure della camorra». La denuncia è del Sappe, sindacato della Polizia penitenziaria, che riferisce di aver...

Contratto etico a Cervino, Vinciguerra conferma l’impegno ai microfoni di Radio Radicale

L’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” accoglie con piacere l’elezione di Giuseppe Vinciguerra (foto a destra) di Cervino Nuova a consigliere comunale, unico candidato alle amministrative di Cervino che ha decido di sottoscrivere il Contratto Etico Radicale, che comprendeva diversi punti radicali e libertari. Vinciguerra si è impegnato, confermando il tutto in un’intervista rilasciata ieri ai microfoni di Radio Radicale, a sottoscrivere i seguenti punti: Istituzione dell'Anagrafe...