Notizie dalle associazioni

Festa della Repubblica, una parata di soldi in fumo

di Leo Lancari pubblicato su “Il manifesto”, il 16/05/12 Per il commissario straordinario alla spending rewiew Enrico Bondi potrebbe essere l’occasione buona per risparmiare un bel po’ di soldi, che in tempi di crisi e di tagli alla spesa pubblica non è certo male. Salvo ripensamenti infatti – al momento neanche ipotizzabili – tra due settimane si svolgerà la consueta parata del 2 giugno, con migliaia di soldati e centinaia di mezzi che, come ogni anno,...

Radiomigrante: osservatorio sul fenomeno dell’immigrazione

Roma, 16-05-2012 – da http://www.radioradicale.it Trasmissione a cura di Shukri Said e Andrea Billau Argomento della trasmissione: le stime dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) relative al numero dei morti, migranti del Nord Africa, nelle acque del Mediterraneo dall’inizio dell’anno 2012 Condividi

Napoli, cresce la mobilitazione antiproibizionista

Dopo il successo della prima settimana di mobilitazione antiproibizionista, con oltre 400 firme raccolte, giovedì 17 maggio, dalle 10.30 alle 15.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” terrà a Napoli, in Piazza del Gesù, un tavolo di raccolta firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o...

Napolitano sulla giustizia è la peggiore tradizione Pci

di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 15/05/12 Sull’amnistia e la riforma della giustizia forse ci sono due eccessi: il mio è un eccesso di fedeltà all’eredità liberale, quello del nostro Presidente della repubblica è un eccesso di fedeltà all’eredità comunista, per cui il senso dello Stato viene fuori in un modo clamoroso che da parte sua non c’è. Non sono mosso da un pregiudizio personale, ma l’atteggiamento del presidente Giorgio Napolitano mi ricorda...

Lettera dei Radicali al Presidente Napolitano

Riportiamo di seguito la lettera aperta che i parlamentari radicali, i segretari e tesorieri del Movimento Radicali italiani e dell’associazione Luca Coscioni, il presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito hanno indirizzato al presidente Napolitano, oggi pubblicata sul quotidiano “Europa”. Signor Presidente,  sono passati 294 giorni da quando in Senato si tenne il convegno “Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano”. Due giornate straordinarie...

Le “Piramidi” di Bassolino

di Massimiliano Iervolino, da http://notizie.radicali.it, 15-05-2012 Anche la Campania ha le sue “piramidi”. Il lettore rimarrà sorpreso da questa affermazione, ma si tratta di una verità di cui stranamente pochi parlano. E’ facilmente dimostrabile, infatti, che quasi nessun giornale si sia occupato di questi nuovi  “templi” ed anche che piuttosto rari siano
stati i servizi televisivi dedicati alle enormi distese di territorio campano devastate dalla spazzatura in verticale. Fatto certo è che...

L’Italia riflette sui “danni collaterali” della lotta alla droga

da www.fuoriluogo.it, 15-05-2012 Nel 2009 l’accusa agli organizzatori di “agevolazione all’uso di sostanze stupefacenti” costrinse di fatto all’esilio dall’Italia Rototom Sunsplash, il più grande festival reggae d’Europa. Oggi, a distanza di tre anni, la storia sta diventando infinita, con il rinvio a giudizio di Filippo Giunta, fondatore e responsabile dell’evento culturale. Nel frattempo il festival in Italia non esiste più, perché da Osoppo è emigrato in Spagna portandosi dietro il suo...

Cantariello e discarica a Napoli Est, il dramma ecologico della Campania

Di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 14-05-2012 Nel corso di questa rubrica ci siamo già occupati di un caso silenziato dai media, di vera e propria devastazione ambientale, ovvero del rogo che per giorni, divampò nell’area dello stabilimento Ilside a Bellona, nel casertano. Oggi ci troviamo costretti a dare spazio ad altri due esempi di scempio ambientale nella nostra regione. Si tratta di una discarica abusiva in zona Napoli Est e di un’area, il Cantariello, che...

Aumentano il volume dell’export e i turisti. Cala l’occupazione a Napoli e nella sua provincia

da www.metropolisweb.it, 14-05-2012 Aumentano il volume dell’export e i turisti che, nel 2011, sono arrivati in città, ma, al contempo calano occupazione, il prodotto interno lordo e cresce il numero dei fallimenti dlle imprese. E’ la fotografia in chiaroscuro della situazione economica dell’area metropolitana di Napoli scattata dal Rapporto sull’apparato produttivo, presentato nella sede della Camera di Commercio partenopea, in occasione della decima edizione della...
da www.ilmattino.it, 14-05-2012 NAPOLI – È l’occupazione «la prima emergenza nell’area metropolitana di Napoli». Lo ha dichiarato Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commercio di Napoli, aprendo la decima Giornata dell’Economia organizzata e ospitata dall’ente camerale partenopeo. Dal 2008 al 2011, ha spiegato Maddaloni illustrando i dati raccolti, «c’è stata una vera e propria esplosione della cassa integrazione e il tasso di disoccupazione è...