Notizie dalle associazioni

Boom del consumo di droghe in Italia. Per il proibizionismo, la mafia ringrazia

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 25-05-2012 Non molti giorni fa l’Osservatorio Europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, lo Emcdda, ha diramato alcune graduatorie che confermano, una volta di più, il fallimento del proibizionismo. Pur essendo attualmente in vigore la legge più repressiva d’Europa, l’Italia è il paese con il maggior numero di consumatori di sostanze del continente. In particolare di droghe leggere – di cui i radicali chiedono la...

Droghe, Radicali: una domanda sorge spontanea: il Ministro competente è Riccardi o Serpelloni?

Marco Perduca (senatore radicale) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Siamo sinceramente ammirati e invidiosi dell’instancabile attivismo di Giovanni Serpelloni, Capo del Dipartimento Antidroga: vola in Svezia a firmare l’ennesima dichiarazione contro la legalizzazione delle droghe, che testimonia indirettamente come lor signori non sanno più a che santo votarsi contro il traffico di droghe garantito dal loro amato proibizionismo e allora è più facile illudersi e illudere ancora...

Primo riconoscimento alle lingue sinti e rom

pubblicato su L’Unità, il 24/05/12 Si avvicina il riconoscimento delle lingue rom e sinti tra le minoranze linguistiche. La commissione Esteri della Camera, infatti ha approvato uno specifico emendamento in sede di ratifica della Carta europea delle lingue regionali. La norma è stata approvata, nonostante il parere contrario del governo elaborato dal ministero dell’Interno. L’emendamento è a firma del radicale Matteo Mecacci e di Jean Leonard Touadi (Pd). «Abbiamo proposto di...

Finalmente riconosciuta anche in Italia minoranza Rom e Sinti

Dichiarazione di Matteo Mecacci, deputato radicale – Pd, presidente della Commissione diritti umani dell’Osce: “Esprimo soddisfazione perché finalmente oggi è stata riconosciuta anche nel nostro Paese la minoranza Rom e Sinti. Questo in linea con le richieste della Comunità internazionale e dopo decenni di ostruzionismo da parte del ministero degli Interni. Ringrazio i parlamentari di tutti gruppi – eccetto la Lega – che hanno votato a favore del mio emendamento ed auspico che...

Trasporti isole del Golfo da domani scatta l’aumento del 10%. È rivolta

da www.ilmattino.it, 23-05-2012 NAPOLI – Le compagnie di navigazione del Golfo annunciano che da domani aumenterà il costo dei biglietti per raggiungere Ischia, Capri e Procida, e scoppia la rivolta di isolani, pendolari e turisti. La decisione è stata comunicata con un comunicato affisso all’esterno delle biglietterie da parte delle compagnie Alilauro Gruson, Alilauro, Alicost, Navigazione Libera del Golfo e Snav. Nell’avviso è scritto che «per effetto della legge n.217 del...

Salerno: eutanasia e testamento biologico, Mina Welby al “Salerno Campania Pride 2012”

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 23 maggio2012 COMUNICATO STAMPA RADICALI/SALERNO: EUTANASIA E TESTAMENTO BIOLOGICO, MINA WELBY AL “SALERNO CAMPANIA PRIDE 2012” Dal 12 al 27 maggio presso il “Parco urbano dell’ex Salid” è allestito il Pride Park – Villaggio dei diritti, vengono affrontate...

Video del 25 aprile 2012, marcia per l’amnistia, la giustizia, la libertà

Il video che documenta la partecipazione dell’associazione “Per la Grande Napoli” alla “Marcia per l’amnistia, la giustizia, la libertà” che si è tenuta a Roma il 25 aprile 2012. Ringraziamo Marco Ferrante per le riprese ed il montaggio. Clicca qui per vedere il video incorporato. Condividi

Giorgio Napolitano rischia di napoletanizzare l’Italia

di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 22/05/12 È vero, il presidente della repubblica ha parlato di nuovo del tema delle carceri, ma è pure vero che ha parlato anche, ad agosto, a Nisida dicendo che «non c’erano le condizioni politiche» per l’amnistia! Chissene fotte! Il presidente, anche a Bologna, in una riunione recente, ha ripetuto che «non ci sono le condizioni politiche per l’amnistia». Avrei voglia quasi di rispondergli affettuosamente: come si dice a Roma, «...

Napoli, terza settimana di mobilitazione antiproibizionista

Dopo il successo della prime due settimane di mobilitazione antiproibizionista, con oltre 900 firme raccolte, giovedì 24 maggio, dalle 10.30 alle 18.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” terrà a Napoli, in Piazza del Gesù, un tavolo di raccolta firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope. La...

S.O.S di Radicali Italiani

“Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci”. È la frase di Gandhi che abbiamo deciso di riportare sulla tessera di Radicali italiani di quest’anno (clicca qui per vederla), assieme al celebre quadro di Francisco Goya “Le fucilazioni del 3 maggio 1808”. Abbiamo cercato in questo modo di comunicare, con una combinazione di immagini e parole forte e non scontata, la gravità della situazione in cui noi militanti della libertà, del diritto e della nonviolenza ci troviamo, ma...