Notizie dalle associazioni
Pubblichiamo, da www.radioradicale.it, l’intervento che Peter Cohen, sociologo dell’Università di Amsterdam, ha tenuto a Udine in data 01-06-2012 al convegno organizzato da Forum Droghe, La Società della Ragione, Antigone, Cnca, Unione Camere Penali, Magistratura Democratica in collaborazione con l’Associazione ROTOTOM, in occasione della prima udienza del processo al Rototom Sunsplash Festival.
Condividi
di Enrico Salvatori pubblicato su L’Opinione delle Libertà, il 06/06/12
Un epico Pannella, irrompe in diretta nel notiziario di Radio Radicale di venerdì primo giugno. Prima del suo intervento, all’interno del consueto spazio di informazione del pomeriggio, l’emittente trasmetteva un’intervista di Lanfranco Palazzolo ad Aldo Di Giacomo, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria delle Marche, che ha avviato da circa 10 giorni un’iniziativa di sciopero della...
da “Corriere del Mezzogiorno”, 05-06-2012
NAPOLI – Sono oltre 5 milioni le persone che risiedono in comuni della Campania ad elevato rischio sismico, il 91% della popolazione, circa 2 milioni, invece, sono le abitazioni in aree ad elevato rischio e oltre 4.600 edifici scolastici esistenti in aree potenzialmente a rischio. È quanto rende noto Legambiente Campania che ha elaborato i dati contenuti in uno studio del Consiglio Nazionale Geologi sul rischio sismico in Campania...
da www.statoquotidiano.it, 05-06-2012
Roma – GIOVEDI’ 7 giugno si recherà in visita al carcere di Sollicciano il deputato del Pdl Alfonso Papa in sciopero della fame dal 26 maggio scorso. Alle ore 13 è prevista una conferenza stampa davanti al carcere sito in via Girolamo Minervini, 2. Saranno presenti anche il Garante dei detenuti del Comune di Firenze Franco Corleone e l’esponente radicale Annalisa Chirico.
“Il mio sciopero della fame prosegue a oltranza contro i suicidi di Stato – afferma il...
da “notizie Radicali”, 29-05-2012
Quella che segue è la “voce” Partito Radicale, curata dal professor Gerardo Nicolosi, dell’Università di Siena. La “voce” è parte di un assai più vasto lavoro, il “Dizionario del liberalismo italiano” pubblicato da Rubbettino, di cui è uscito, nel 2011 il primo tomo (un secondo è in cantiere). Crediamo sia lettura utile per gli stessi radicali, cui si rammemora ciò che furono, conoscere il proprio passato aiuta a capire il presente e ad affrontare...
Riceviamo da Mario Barone, presidente di Antigone-Campania, questa lettera che volentieri pubblichiamo.
Era il 2009 quando si rivolse ad Antigone Ezio Rossi, all’epoca internato nell’Opg di Aversa: un internato sui generis, dotato di una coscienza politica formatasi negli anni 70, quando il confine tra voglia di giustizia sociale e violenza era troppo labile. Proprio la sua consapevolezza lo portava ogni giorno ad interloquire criticamente con l’apparato penitenziario. Il successivo...
Domenica 3 giugno, a Roccamonfina ( Ce ), ha ottenuto un grosso successo il tavolo di raccolta firme sulla petizione provinciale per istituire il registro dei malati tumorali.L'evento è stato organizzato dall'Associazione "Legalità & Trasparenza" - Radicali Caserta e L'Associazione Luca Coscioni di Caserta; presenti alla manifestazione erano : Olga Corse, Segretaria dei Radicali Caserta, Luca Bove, Presidente della cellula di Caserta della Luca Coscioni, Gianroberto Zampella ed Edoardo De...
Sabato 2 giugno dalle 10.30 alle 18.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” terrà a Napoli, in Piazza del Gesù, un tavolo di raccolta firme sulla petizione al Parlamento per sostenere la proposta di legge n. 2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope. Alla iniziativa ha aderito lo smart shop “Legalized”, di piazza del Gesù, Napoli.
La legalizzazione di...
da http://droghe.aduc.it/, 01-06-2012
Chiedono la riapertura delle indagini e fanno appello al ministero della Giustizia perche’ intervenga sulla procura umbra, i familiari di Aldo Bianzino, falegname di Pietralunga, arrestato assieme alla moglie Roberta il 12 ottobre del 2007 per possesso di piante di cannabis e morto due giorni dopo nell’istituto di pena ‘Capanne’ di Perugia. Un’emorragia intracranica, lesioni al fegato con versamenti di sangue nell’addome...
di Valentina Ascione pubblicato su “Gli Altri”, il 01/06/12
Racconta il professor Carlo Bastianelli che nel 1978, al suo arrivo, al reparto di Piccola chirurgia dell’Università al Policlinico Umberto I di Roma prestavano servizio un primario e due aiuto, tre assistenti, due anestesisti e uno psicologo, e venivano effettuate 110 interruzioni di gravidanza alla settimana. Oggi ad operare c’è un solo ginecologo, lo stesso di allora ormai alla soglia della pensione, e un...