Notizie dalle associazioni

Stop Biocidio, il nervosismo di Sodano e il ruolo del Comune

Di Giuseppe Manzo, da http://www.fanpage.it, 14-11-2012 A Napoli lo scorso 9 novembre si è svolta la manifestazione-presidio della Campagna #StopBiocidio davanti palazzo San Giacomo, sede del comune. Dopo il convegno del 6 ottobre è stata la seconda tappa della mobilitazione contro l’emergenza sanitaria in Campania. Obiettivo dei manifestanti era quello di essere ricevuti dal sindaco Luigi de Magistris per chiedere al primo garante della salute dei cittadini napoletani di prendere posizione sui...

Riflessioni sulla “Casa Radicale”

Riflessioni all’indomani dell’XI° Congresso di Radicali Italiani. Di Anastasia Deodato, da http://radicaliverona.org Una premessa. In apertura della seguente riflessione, una breve e importante premessa. Il nome di Marco Pannella è meritoriamente famoso nel mondo. Gli si riconoscono indubbie attitudini di inventore-costruttore di idee e proposte per la difesa delle minoranze e per l’adozione di strumenti non coercitivi da parte delle maggioranze. Attraverso la messa a punto di una griglia di...

Ivan Segnet, Candidato a Sindaco di Catelvolturno

Circa una settimana fa Roberto Saviano ha proposto Ivan Sagnet come candidato a Sindaco per il Comune di Castelvolturno, in provincia di Caserta. La proposta dell’autore di “ Gomorra” è caduta nel vuoto, infatti nessun esponente sia nazionale che locale ha appoggiato o comunque dato rilievo alla interessante proposta. Ivan Sagnet è un giovane del Camerun, studente di ingegneria al Politecnico di Torino che nell’ estate del 2001 andò a lavorare come bracciante nelle campagne...

La giustizia? E’ forte coi deboli

Di Gianluca De Feo, da http://espresso.repubblica.it, 13-11-2012 La legge non è uguale per tutti. E la responsabilità è anche della magistratura che sta rinunciando al suo ruolo autonomo stabilito dalla Costituzione e torna a schierarsi con il potere, come accadeva fino agli anni Settanta. Trasformandosi così nello strumento per livellare i diritti dei lavoratori, abbassare la sicurezza nelle fabbriche, reprimere i conflitti sociali, criminalizzare i migranti, riempire le carceri, chiudere gli...

Caserta: amianto abbandonato in via Giulia, c'è l'esposto

I Radicali denunciano nuovo caso di inquinamento ambientale CASERTA - Sacchetti della spesa, materiali di risulta e soprattutto amianto abbandonati sul ciglio della strada. C’è di tutto in via Giulia a Centurano, lungo il percorso che conduce al santuario di Santa Lucia e a quello di San Michele. Una presenza documentata la prima volta nel marzo scorso dai rappresentanti del partito radicale di Caserta, poi ad agosto - dopo l’ennesimo sollecito alle istituzioni locali (Provincia e...

Legge Elettorale: solo convenienze, mai convinzioni, tantomeno legalità

Di Maurizio Turco, da “Notizie Radicali”, 12-11-212 Per fortuna ci stanno risparmiando la fiera dell’ipocrisia e, come se nulla fosse, tant’è che nessuno glielo fa notare, ciascun soggetto costituente il regime partitocratico con la scusa che le proposte altrui sono finalizzate a far fuori l’”avversario” in realtà sciorina le ragioni delle proprie convenienze. Nello stendere i panni sporchi della partitocrazia non vien fuori uno straccio di convinzione...
Comunicato stampa di Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani, 12-11-2012 Beppe Grillo fa confusione: il principio di stabilità delle leggi elettorali, per cui non vanno modificate nell’anno che precede il voto, non è stato elaborato all’interno dell’Unione europea bensì dal Consiglio d’Europa e richiamato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Il marcio, dunque, sarebbe semmai a Strasburgo, non a Bruxelles. Ciò premesso, fa piacere che Grillo abbia ancora una volta preso appunti...

Droghe leggere: il silenzio francese e quello italiano

Di Roberto Spagnoli, da “Notizie Radicali”, 12-12-2012 Un piccolo gruppo di liceali francesi ha scelto la cannabis come argomento di ricerca e di discussione per il loro corso educazione civica. Assicurano di non farne personalmente uso, ma tutti i giorni vivono insieme a giovani consumatori di marijuana e conoscono tutti i luoghi dov’è possibile trovarla. Con quattro solide argomentazioni dimostrano che il loro ministro, Vincent Peillon, aveva ragione quando, qualche mese fa...

Rapporto legambiente: in Campania la metà degli edifici scolastici ha bisogno di interventi urgenti

da www.ilmattino.it, 11-11-2012 NAPOLI – Ancora luci ed ombre per la qualità dell’edilizia scolastica in Campania. Una situazione, quella campana, che in graduatoria vede Benevento seconda città del sud dopo Lecce, Napoli prima tra le grandi città del sud, Avellino, Caserta e Salerno nella seconda parte della classifica. È questa la fotografia scattata da Ecosistema Scuola 2012, Campania il rapporto di Legambiente sulla qualità delle strutture e dei servizi della scuola dell’...

Consigliere Pdl non va in aula ma presenta le note spese

Di Conchita Sannino, da http://napoli.repubblica.it, 11-11-2012 Un’azienda specializzata in allestimenti e cerimonie dell’hinterland vesuviano. Una deputata regionale del Pdl che in Campania non ha mai brillato né per attivismo politico né per lavoro istituzionale, eppure ha sempre attinto – come tutti – alle generose casse del fondo “Comunicazione” della Regione. E un “intermediatore” di quei servizi e di quelle fatture che, forse per coincidenza...