Contenuti per il tema: Giustizia
Riteniamo imprescindibile sostenere innanzitutto l’assoluto (tanto quanto abusivamente negato) diritto costituzionale e democratico del popolo italiano di conoscere - attraverso grandi pubblici confronti - gli argomenti favorevoli e quelli contrari per potersi esprimere sui contenuti referendari, a...
Dichiarazione di Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): “La politica, a tutti i livelli, dovrebbe avere il dovere di leggere la situazione e attuare provvedimenti per governarla. I dati sulle carceri urlano ogni...
Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani, presente oggi nell'aula bunker di Rebibbia in occasione della sentenza sulla morte di Stefano Cucchi La verità processuale di norma non coincide con la verità storica, mai però come in questo caso. Ha ragione Ilaria Cucchi, Stefano...
Basterebbero gli aumenti dati ai membri del Corecom e al Difensore Civico per pagare il Garante regionale delle carceri
Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani):
Prima che sia troppo tardi vorremmo smascherare la grande...
Dichiarazione di Rita Bernardini, già deputata radicale, membro Assemblea dei legislatori del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito Se sulle pene alternative e sulle “depenalizzazioni” la ministra Anna Maria Cancellieri vuole seguire l’opera di chi l’ha preceduta (la Severino),...
Dichiarazione dell'avv. Alessandro Gerardi, componente del Comitato promotore dei sei referendum radicali sulla "giustizia giusta"I ruoli di capo ufficio legislativo e di capo di gabinetto del Ministero della Giustizia sono attualmente ricoperti da due magistrati che risultano collocati "fuori...
La seconda parte dell’inchiesta “I Misteri del Pertusillo”.Da spazio Youtube di Radicali Lucani(clicca per ascoltare)Approfondimenti“Il Pesce amareggiato” - Gazzetta del Mezzogiorno, 1 giugno 2013Di Maurizio BolognettiSi sa, i pesci non parlano. Eppure, ripercorrendo la vicenda del Pertusillo,...
Dichiarazione di Rita Bernardini, già deputata radicale nella XVI legislatura:Dispiace dover constatare che anche il nuovo guardasigilli, con le sue dichiarazioni, dimostri di sottovalutare la débâcle dei diritti umani in corso da molto (troppo) tempo nelle carceri italiane. Le prese di posizione...
PARLAMENTO ZONA FRANCA - Le Camere e lo scudo dell'autodichia di Irene Testa e Alessandro Gerardi Con prefazione di Rita Bernardini e postfazione di Maurizio Turco Dalla quarta di copertina: In ogni ambito – dal bilancio dei gruppi parlamentari alla sicurezza del lavoro, dalla gestione...
Appreso che la Cassazione, su ricorso dei legali di Mercedes Bresso, ha fissato al 14 novembre l'udienza del processo che vede imputati Michele Giovine e il padre Carlo (dopo che tale udienza, già fissato per il 9 luglio 2013, era stata spostata al 14 febbraio 2014), Igor Boni e Giulio...
