Contenuti per il tema: Giustizia

L'ONU CHIEDE CONTO ALLA SANTA SEDE DELLE VIOLENZE E DELLA VIOLAZIONE DELLA CONVENZIONE ONU DEI DIRITTI DEL FANCIULLO. SARA' BENE CHIUDERE CON IL PASSATO AMMETTENDO QUELLO CHE E' ACCADUTO PRIMA CHE SCOPPI UNA GUERRA DI (E ALLA) RELIGIONE. Dichiarazione di Maurizio Turco, già deputato radicale...
"Se Nicola Cosentino non fosse in carcere in attesa di giudizio, beninteso una tra le decine di migliaia che l'hanno subito di cui oltre la metà successivamente riconosciuti innocenti, ci sarebbe da ridere del procedere della vicenda giudiziaria.Sono tra coloro che sbagliando, lo riconosco, hanno...
Dichiarazione di Rita Bernardini, promotrice dei 12 referendum sulle libertà civili e la giustizia Il Prof. Giuseppe Di Federico lo ripete da anni: in Italia, in tema di “giustizia”, “chi tocca, i fili muore”. La corporazione dei magistrati non perdona ed il centro sinistra agisce di complemento....
Dichiarazione di Rita Bernardini già Deputato Radicale nella XVI Legislatura e Irene Testa autrice del libro “Parlamento zona franca, le Camere e lo scudo dell’autodichia” Che la Camera dei deputati intervenga a fianco del Senato, pur non essendo parte del giudizio a quo, è già un'anomalia. Che poi...
Si è tenuta nella mattinata del 20 giugno, presso la Camera dei deputati una conferenza stampa dei promotori della campagna “Tre leggi per la giustizia e i diritti: tortura, carceri, droga”. Patrizio Gonnella (Antigone), Nicoletta Grieco (Fp Cgil) e Valerio Spigarelli (Ucpi), a nome del Comitato...
Alla notizia che Luca Pedrale (capogruppo PDL in Consiglio Regionale), primo firmatario della PDL n.188 cosiddetta “ammazzagaranti”, ha ritirato la sua firma dal provvedimento (che è stato rinviato in I Commissione, che dovrà riesaminarlo entro il 16 luglio), Igor Boni (...
www.referendumgiustiziagiusta.it Referendum Radicali per la #giustiziagiusta  È on-line il nuovo sito sulla campagna referendaria dei Radicali per la giustizia giusta. Marco Pannella e i radicali danno avvio ad una nuova stagione referendaria. Dopo i quesiti su immigrazione, droga,...
Dichiarazione di Rita Bernardini, ex deputata radicale: La sentenza n. 135/2013 della Corte Costituzionale ha dunque ri-stabilito che se il Magistrato di Sorveglianza “ordina” un provvedimento perché ritiene siano lesi i diritti fondamentali di un detenuto, il Governo è “obbligato” ad adempiere....
Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani): Dopo l’autorevole presa di posizione di Enrico Costa (coordinatore regionale PDL) contro la soppressione del garante regionale, è arrivata un’altra importante...
Fonte La Siritide, 10 giugno 2013C’è chi non vuole rassegnarsi ad uno status quo fatto di conoscenza negata, di diritti negati, di democrazia negata. C’è chi, ancora una volta, non ha voluto far mancare il suo sostegno su questioni attinenti la democrazia e il diritto ed ha apposto la sua firma in...
Syndicate content