Referendum Radicali per la #giustiziagiusta - www.referendumgiustiziagiusta.it

Giustizia martelletto

www.referendumgiustiziagiusta.it

Referendum Radicali per la #giustiziagiusta

 

È on-line il nuovo sito sulla campagna referendaria dei Radicali per la giustizia giusta.

Marco Pannella e i radicali danno avvio ad una nuova stagione referendaria. Dopo i quesiti su immigrazione, droga, finanziamento pubblico e 8 x mille parte la campagna sui referendum per la Giustizia Giusta, la Libertà, la Democrazia, a venticinque anni dalla morte e trenta dall'arresto di Enzo Tortora. Il primo appuntamento è a

Napoli domenica 16 giugno 2013 dalle ore 10 in Piazza Plebiscito

Il sito referendumgiustiziagiusta.it mira a coinvolgere i cittadini nella campagna referendaria e informarli in particolare sui temi legati alla giustizia italiana.

I contenuti del sito riguardano i 6 quesiti referendari per la #giustiziagiusta: la responsabilità civile dei magistrati, i magistrati fuori  ruolo, la custodia cautelare, l’ergastolo, la separazione delle carriere.

Il sito si adatta alle diverse impostazioni di visualizzazione dei vari dispositivi e ai browser maggiormente diffusi sul web come Explorer, Chrome, Firefox, Safari, Opera.

Una sezione specifica del sito ripercorre la storia di Enzo Tortora attraverso foto, video e note biografiche. Le sezioni “Volontari” e “Autenticatori” permettono di accedere ai moduli on-line per partecipare alle attività del referendum, mentre nella sezione “Dona ora” è possibile sostenere l’iniziativa versando un contributo attraverso Paypal, bonifico bancario e bonifico postale. Nel blog sono presenti i comunicati e la rassegna stampa, gli eventi e i luoghi della  raccolta firme; è possibile scaricare i materiali della campagna come immagini, loghi e volantini e consultare il vademecum per conoscere il regolamento e supportare i volontari nell’organizzazione dei tavoli per la raccolta firme.

Ulteriori  servizi disponibili sul sito sono: la possibilità di iscriversi alla newsletter per rimanere aggiornati sulla campagna, una mappa interattiva che consente di conoscere dove sono ubicati i tavoli per la raccolta firme, un forum di discussione diviso per categorie e la possibilità di creare un badge con il logo della campagna per personalizzare il proprio profilo sui social network, dove si estenderà la campagna di comunicazione tramite Facebook, Twitter, Google+, Youtube.

© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.