Contenuti per il tema: Giustizia

Tra ieri e oggi i radicali pugliesi hanno presentato – grazie al supporto tecnico/politico degli avvocati radicali torinesi Antonio Polito e Alberto Ventrini – ben 11 “azioni popolari” (ricorsi in Tribunale di cittadini elettori pugliesi) per fare dichiarare l’incompatibilità di 11 consiglieri...
Buonasera signor Pannella,sono Marco Fabiano, volevo dirle che è venuto a mancare nel carcere di Teramo mio fratello Vincenzo Fabiano.L'Inps di Teramo e il medico legale, hanno dichiarato, tramite certificati medici, che il detenuto aveva gravi problemi di salute ed era in pericolo di vita, non era...
Si è svolta oggi alla Camera dei Deputati una conferenza stampa dei Radicali, con Marco Pannella, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Sergio D’Elia, Michela De Lucia, Filomena Gallo, Maria Antonietta Farina Coscioni, Maurizio Turco, ed Elisabetta Zamparutti, per presentare ragioni e obiettivi del...
I RADICALI ABRUZZESI, ALCUNI DEI QUALI GIA' IN SCIOPERO DELLA FAME (Ariberto Grifoni, Orazio Papili, Rosa Quasibene e Rosario Papili), SARANNO DOMANI PRESENTI (ore 15.00 ss.) DINANZI AL CARCERE DI TERAMO PER MANIFESTARE ( WALK AROUND) A SOSTEGNO DELL'INIZIATIVA DI MARCO PANNELLA, IN SCIOPERO...
Il Comitato Nazionale di Radicali italiani nell'ultima mozione generale aveva lanciato un appello ai propri iscritti e simpatizzanti affinché venerdì 29 marzo, al culmine dei 5 giorni di digiuno e nonviolenza lanciati da Marco Pannella, fossero organizzati degli eventi e delle iniziative su tutto...
In Italia occorrono in media più di 800 giorni per risolvere i procedimenti giudiziari che riguardano cause civili e commerciali. È quanto emerge da un monitoraggio sulla giustizia pubblicato, per la prima volta, dalla Commissione UE, che situa l'Italia agli ultimi posti della graduatoria.Si tratta...
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sede dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta (con Silvio Viale, Giulio Manfredi, Nicola Vono e Igor Boni), è stato illustrato alla stampa il ricorso (cosiddetta “azione popolare”) che gli avvocati radicali Alberto Ventrini e Antonio Polito...
Dopo aver con puntuali azioni nonviolente e iniziative parlamentari incoraggiato lo Stato a rispettare la sua propria legalità, gli impegni presi, la parola data, con questa ennesima iniziativa nonviolenta prendiamo atto che ormai ci troviamo di fronte a una definitiva, letale cementificazione...
“Fin dal 1980 i ritardi della giustizia in Italia sono causa di numerose violazioni della Carta dei Diritti dell’Uomo e costituiscono un pericolo effettivo per il rispetto dello Stato di diritto” con queste testuali parole si definisce il sistema giudiziario del nostro Paese al Consiglio dei...
Oggi la stampa riporta la notizia delle imminenti dimissioni da deputato di Roberto Cota, con questo suo commento: “a sentire alcune polemiche becere che vengono fatte mi verrebbe voglia di prendermi tutto il tempo previsto dalla legge”. L’art. 6, comma 4, della legge n. 154 del...
Syndicate content