Contenuti per il tema: Giustizia
Questa mattina, sabato 15 gennaio, una delegazione di radicali, composta da Rita Bernardini (deputata radicali/PD e Presidente dell’Associazione Radicale Certi Diritti), Giuseppe Rossodivita (Consigliere Regionale radicale del Lazio), Leila Deianis (Presidente dell’Associazione...
Sabato 15 gennaio 2011, alle ore 11, una delegazione dell’Associazione Radicale Certi Diritti composta dalla Presidente Rita Bernardini, deputata radicale del Pd, Sergio Rovasio, Segretario e da Leila Deianis, Presidente dell’Associazione Libellula, terrà una visita nel Carcere...
"Ancora una volta, analisi commissionate da privati mostrano livelli di contaminazione di alimenti che si discostano sensibilmente dai dati forniti dagli enti deputati al controllo e alla vigilanza. Il Ministro della sanità ha rassicurato gli italiani sulla vicenda tedesca delle uova e delle carni...
Ha ottenuto un trasferimento temporaneo dal “Badu ‘ e Carros” di Nuoro al carcere “Le Sughere” di Livorno Alfio Freni, l’ergastolano catanese di 40 anni che chiede insistentemente, dopo 20 anni di detenzione, di avvicinarsi alla famiglia e che non effettua un colloquio con la madre da 2 anni. Sulla...
Bolognetti(Radicali) e Frammartino(PRC): "Buchi neri nella giustizia lucana" (Gazzetta del Mezzogiorno, 12 gennaio 2011)
da Toghe lucane alle denunce sull'inquinamento: Tutti "Quei buchi neri" della giustizia in Basilicata. (Gazzetta del Mezzogiorno, 12...
700 mila italiani ingannati. Lotta nei tribunali per smontare legislazione d’emergenza inutile e dannosa. "Il provvedimento del Garante della privacy accerta che la tessera del tifoso imposta alle società dal Ministro Maroni, oltre ad essere inutile e dannosa, viola la legge sulla...
Giustizia: Radicali e Prc chiedono risposte a Procure Lucane
(ANSA) - POTENZA, 11 GEN - ''Dare risposte ai cittadini lucani, che intendono conoscere le conclusioni di alcune vicende'' giudiziarie su cui la magistratura ha indagato negli ultimi anni: e' quanto hanno chiesto il segretario dei...
ROMA 11 gennaio 2011“Il giorno 12 luglio 2010 il tribunale di Milano ha condannato il generale dell'Arma dei CC Giampaolo Ganzer alla pena di anni 14, all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e alla multa di 65mila euro.Il 14 luglio abbiamo immediatamente presentato una interrogazione...
"Serve una legge organica per abbandonare i metodi predatori della gestione emergenziale Non varrebbe la pena rispondere al leghista Borghezio se non fosse per quando afferma che “non ci sono importanti iniziative autonome di ripresa”.La verità , infatti, è completamente opposta: la...
Anno nuovo, vita nuova. Anche per la giustizia. In tutta Italia e in Basilicata.Ogni mese di gennaio vi è una solenne cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario. Si traccia il bilancio di quello trascorso e si annunciano i buoni propositi per quello che inizia a trascorrere. Si saprà se l’...
