Contenuti per il tema: Giustizia
Nella giornata di oggi, 20 gennaio 2011, i Deputati Radicali hanno presentato al Ministero della Giustizia un’interrogazione concernente la chiusura della Biblioteca del Casale di Ponte di Nona. Infatti, secondo quanto riportato dall’articolo, pubblicato sulla cronaca romana del quotidiano “La...
A parlar troppo si fanno solo danni. In ordine alla vicenda relativa alle firme false del Listino di Formigoni - già oggetto di indagini da parte della Procura di Milano a seguito della presentazione di dettagliate denunce da parte di Marco Pannella, Marco Cappato e Lorenzo Lipparini – ed alla...
Quello che segue è il testo dell’intervento di Rita Bernardini alla Camera dei Deputati in occasione del dibattito sulla riforma della Giustizia del 19 gennaio. Signor Presidente, signor Ministro onorevoli colleghi, inizierò da una cronologia. 14 aprile 2008, Berlusconi: avvieremo...
Il pessimo clima politico che ha caratterizzato il passaggio in Parlamento della Relazione sulla Giustizia del Guardasigilli Alfano, ha messo di fronte ancora una volta alla necessità che la riforma della giustizia venga affrontata seriamente ed una volta per tutte alle radici della sua crisi, in...
Certamente le inchieste che riempiono in questi giorni le pagine dei giornali riguardano ipotesi di reato gravi. Ma non si può non notare come i fatti che noi Radicali denunciamo da mesi e per i quali ci siamo di nuovo stamani recati in tribunale riguardano ipotesi di reato ancora più gravi,...
Intervento della sen. Donatella Poretti, Radicali Il Tribunale di Bari, a gennaio 2010, ha concesso l'adozione ad un cittadino bielorusso maggiorenne, e un avvocato della medesima citta' ha avuto mandato per rendere esecutiva in quel Paese la stessa attraverso la rappresentanza diplomatica...
"La lettera con la quale il nunzio apostolico impartiva tassative disposizioni ai vescovi irlandesi per sottrarre alla conoscenza della giustizia civile i casi di pedofilia è chiarissima. Altrettanto chiara è l'informazione che la disposizione pervenisse dalla Congregazione del Clero....
Domani, mercoledì 19 gennaio, insieme a Lorenzo Lipparini ci recheremo presso la Segreteria del Procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo, al quale il Procuratore Edmondo Bruti Liberati ha affidato l'inchiesta relativa alla falsificazione delle firme per le elezioni regionali del marzo...
Il prossimo Roma-Lazio sarà chiamato, per ordine dell’Osservatorio sulle manifestazioni sportive, il “derby della legalità”. Si, ma quale, quella russa?
La fantasia liberticida dell’Osservatorio non ha limiti: questa volta la tribuna Tevere sarà vietata a tutti eccezion fatta per bambini, over 60 e...
I grandi moralisti, benpensanti, catto-integralisti, i vandeani del berlusconismo più estremista e durista, nordico e clericale, che un giorno si e l’altro pure ci spiegano come dobbiamo vivere nel rispetto delle norme dell’integralismo moral-religioso-tradizionalista o vatican-talebano, oggi sono...
