Poretti: Ambasciata italiana in Bielorussia non assiste in esecuzione sentenza Tribunale italiano

Ambasciata italiana a Minsk

Intervento della sen. Donatella Poretti, Radicali

 

Il Tribunale di Bari, a gennaio 2010, ha concesso l'adozione ad un cittadino bielorusso maggiorenne, e un avvocato della medesima citta' ha avuto mandato per rendere esecutiva in quel Paese la stessa attraverso la rappresentanza diplomatica italiana nella capitale.
L'avvocato Isabella Cusanno, purtroppo, ha dovuto prendere atto che alla nostra ambasciata a Minsk non c'era nessuna volonta' di collaborazione, non essendole stato fornito il materiale giuridico necessario o informandola su come reperirlo. Addirittura si e' vista negare l'esistenza di un qualsiasi trattato bilaterale e, a maggior ragione, una versione dello stesso in lingua italiana (trattato che esiste, stipulato nel 1979 dall'allora Urss -di cui la Bielorussia era parte- e ancora in vigore). A novembre scorso, infine, l'avv. Cusanno si e' recata appositamente a Minsk per incontrare un avvocato locale che l’ufficio consolare italiano aveva definito “di fiducia dell’ambasciata“, ha fatto un viaggio a vuoto perche' nessuno si e' presentato all'appuntamento.
In virtu' del fatto che
- l'avv. Cusanno era latore di sentenza esecutiva che ordina a tutti i pubblici ufficiali di offrire assistenza e collaborazione a chi ne chiede l’esecuzione;
- per la norma italiana la nostra rappresentanza a Minsk ha il dovere di assistere ogni cittadino italiano in giudizio.
con il sen. Marco Perduca ho presentato una interrogazione al ministro degli Affari Esteri per sapere
- se il comportamento dell'Ambasciata di Minsk:
* e' contrario al diritto positivo e naturale e all'abituale prassi in uso da parte delle nostre rappresentanze diplomatiche all'estero;
* se fomenta equivoci nei rapporti tra l'ordine giudiziario italiano e quello bielorusso;
- se il ministro intende inviare un'ispezione per il fatto specifico e, piu' in generale, sul comportamento e la prassi di questa nostra rappresentanza diplomatica.

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.