Contenuti per il tema: Giustizia
L’incidente verificatosi a Mantova presso la raffineria dell’Italiana Energia e Servizi SPA(IES) dovrebbe far riflettere sull’ubicazione di centri oli e raffinerie in prossimità di centri abitati. In Basilicata, il centro Oli dell’Eni, caso unico al mondo, è ubicato a pochi metri in linea d’...
"Da tempo noi Radicali manifestiamo le più profonde preoccupazioni per l’oblio in cui, dopo tanto discutere, è caduta la riforma organica della giustizia. Sul punto non possiamo far altro che ribadire la nostra posizione, ossia che tale riforma è indispensabile per uscire dalla crisi della...
"Proprio ieri, a seguto della trasmissione Report del 21 novembre, e grazie a una serie di contributo raccolti online, avevamo presentato una lunga e articolata interrogazione ai Ministri Tremonti e Matteoli (vedi sotto) per chiedere conto di una serie di notizie, tutte molto preoccupanti per l'...
Si è concluso oggi il convegno: “Stato di diritto e democrazia in Italia. Il rispetto e l'applicazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo nell'ordinamento italiano” Si è conclusa oggi la due giorni di lavori promossa da Radicali Italiani, Partito Radicale Nonviolento e dai parlamentari...
La Corte di Cassazione, con la importante sentenza n. 38179 del 2010, ha solennemente ribadito che la persona fermata in flagranza di reato non deve essere condotta direttamente in carcere in quanto questo comporterebbe un inaccettabile aggravio dello stato di restrizione della libertà personale...
Quella di Qamil Shima è una storia allucinante. Una delle tante in un’Italia le cui carceri sono indegne di un paese civile. Una delle tante in un paese il cui sistema carcerario mantiene i detenuti in condizioni così inumane da essere considerate alla stregua di torture dagli standard...
Luca Labella non finirà in un "OPG". I Giudici hanno respinto il trasferimento in un ospedale psichiatrico (da Gazzetta del Mezzogiorno, 19 novembre 2010)"Del caso si sono occupati i radicali maurizio Bolognetti e Rita Bernardini. Hanno presentato una interrogazione ai ministri della salute e...
"Non abbiamo partecipato al voto sul decreto Alfano sulla possibilità di scontare l'ultimo anno di pena ai domiciliari perché peggiorativo della versione originale adottata dal Consiglio dei Ministri - che pur avevamo riproposto come emendamento - e perché del tutto inadeguato a far fronte allo...
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Al Ministro della Giustizia
Al Ministro della Salute
Per sapere - Premesso che:
su La Gazzetta del Mezzogiorno del 14/11/2010 è apparso un articolo intitolato: “Mio figlio Luca ha bisogno di cure che in carcere non sono garantite”;
l...
Luca Labella da circa un anno e mezzo è detenuto presso il carcere di Potenza. Luca Labella, dice la mamma Maria Grazia Carriero, ha problemi psichiatrici. Gli inquirenti dicono che Luca Labella è uno “degli spacciatori storici di Potenza”, ma di certo Luca è anche un tossicodipendente e dunque,...
