Contenuti per il tema: Giustizia

Perché i magistrati italiani hanno paura di dover rispondere della "manifesta violazione del diritto"? Non e' solo il diritto che dovrebbero applicare? Sarà forse per i 170 mila processi che i PM lasciano prescrivere (su 200mila totali) in fase di indagini preliminari? Sarà mica perché temono l'...
Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti e Irene Testa segretaria del'Associazione Detenuto ignoto:"Purtroppo circola una comunicato dell'ex onorevole Colombini che ha indotto in errore le agenzie. Diciamo purtroppo non perche' non lo si condivida, anzi! Si tratta...
Com’è noto, il contratto nazionale di servizio stipulato tra il Ministero delle comunicazioni e la Rai, è scaduto nel dicembre 2009.La Commissione di vigilanza sulla Rai ha il compito di fornire il parere preventivo sul testo del nuovo contratto, parere reso il 9 giugno 2010.Nonostante il...
“Se le notizie riportate dall’Espresso in relazione all’abitazione dell’ATER avuta in locazione dalla Presidente Renata Polverini per 130 euro al mese fossero vere, la Presidente apparterrebbe alla categoria dei “furbi che devono andarsene” di cui ha giustamente parlato, alcuni giorni fa, l’...
La Riforma della Giustizia è da sempre al centro dell'iniziativa e della lotta politica Radicale. Nella Mozione Generale approvata il 1° novembre 2010, il IX Congresso di Radicali Italiani ha rilevato come "di fronte al collasso della giustizia italiana, massimo problema istituzionale e...
Domani raccolta firme sulla legge quadro per la ricostruzione.  Dalle audizioni in corso in Commissione Ambiente sulle proposte di legge per la ricostruzione dell’Aquila sta emergendo un quadro sconcertante. Oggi Pierluigi De Amicis, presidente dell’ordine degli ingegneri di Abruzzo, ha...
Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti: A seguito del rinvio in Commissione giustizia del Senato del disegno di legge sulle detenute madri e che ha innescato una serie di audizioni che confermano alcune delle criticità da noi sollevate settimana scorsa, chiediamo...
"Dopo la meritoria iniziativa del Consiglio comunale fiorentino del 14 marzo a Sollicciano, accaduta anche grazie a nove giorni di sciopero della fame del consigliere Di Puccio, occorre che il consiglio regionale della Toscana faccia altrettanto. Nel dibattito di ieri il famigerato protocollo che...
I senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti hanno presentato stamani in una conferenza stampa i dati delle carceri toscane a seguito di una serie di visite ispettive effettuate nel finesettimana."In Toscana sono ristretti 4462 detenuti di cui 190 donne" hanno detto i due "e...
230 detenuti in piu' di quanto prevede la legge in una struttura che con grandi sforzi riesce e garantire processi educativi dalle elementari all'Università fanno di Prato il modello della realtà detentiva italiana: 360 i detenuti con sentenza definitiva in un istituto dove 403 sono i non italiani...
Syndicate content