Contenuti per il tema: Economia

299 dei 378 Comuni del Lazio a rischio sismico. La Regione Lazio applichi quanto stabilito dall'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri. Presentata interrogazione alla Giunta Polverini dai consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei Giuseppe Rossodivita e Rocco...
Il governo, per andare avanti sul federalismo municipale (che sarebbe più onesto definire “medievale”, mettendo la parola “federalismo” tra molte virgolette), ieri sera si è mosso come se fossimo in regime non di bicameralismo perfetto, ma di monocameralismo imperfetto, per cui un ramo del...
"Se il Ministro degli Esteri non è troppo impegnato con il dossieraggio contro il Presidente della Camera, può dirci quale politica stia attuando per impedire che un vasto mercato per i docenti italiani si chiuda entro breve termine?" Lo dichiara il deputato Marco Beltrandi, radicale del gruppo PD...
Nel decreto milleproroghe, al vaglio delle commissioni del Senato in queste ore la gestione commissariale del debito del comune di Roma prosegue all'insegna della totale mancanza di trasparenza e di pubblicità degli atti, che dura ormai da quasi tre anni. Nonostante i tre commissari straordinari al...
CON BERLUSCONI DIALOGO SU LEGGE ELETTORALE, GIUSTIZIA E CARCERI. Io a Berlusconi gliel'ho detto chiaramente: 'devi tornare allo spirito del '94, riprendere quel percorso. Solo cosi' ti puoi rimettere in gioco e fare piazza pulita di tutto quello che con la politica non ha nulla a che fare"....
La vittoria dei “sì” nel referendum di Mirafiori – di un soffio anche tra gli operai – è importantissima, perché salva un investimento indispensabile e consente di guardare al futuro con qualche prospettiva e speranza in più. Le dichiarazioni...
"A giudicare dalle dichiarazioni rilasciate oggi da Silvio Berlusconi in merito alla vicenda Fiat (“Marchionne avrebbe buone ragioni per lasciare l’Italia se prevalesse il no al referendum di Mirafiori”), si deve concludere, indipendentemente dal merito, che il Presidente del Consiglio non sa di...
Un dibattito sullo stato di salute delle imprese italiane e la crisi economico-finanziaria transnazionale in atto. Si affronterà il tema a partire dalla proposta di legge, firmata 80 deputati, presentata, a luglio, alla Camera dei deputati dagli on. Beltrandi (Radicali-PD) e Misiani(PD) sui ritardi...
Le trattenute automatiche a favore dei sindacati sono già state abolite dagli italiani con referendum, poi aggirato attraverso la contrattazione. Marchionne, facendo l’esattore per i sindacati “amici”, e rifiutando il “servizio” ai sindacati “nemici”, dimostra che il meccanismo va definitivamente...
Nota stampa di Maurizio Turco, deputato radicale. La decisione papale di sottoporre il vaticano e gli enti della santa sede interessati ad una legislazione antiriciclaggio è stata accolta unanimemente con favore dai commentatori che hanno potuto esprimere la propria opinione attraverso i mezzi...
Syndicate content