Contenuti per il tema: Economia

La decisione del “Comitato centrale” della Fiom di indire uno sciopero generale dei metalmeccanici per il 28 gennaio certifica la bancarotta sindacale (e politica, visto che la Fiom opera – oggi palesemente – come un partito) del sindacato dei metalmeccanici Cgil.In nome di “gravissime violazioni...
Articolo di Giorgio Meletti pubblicato dal Corriere della Sera il 3 febbraio 1993 Gli hanno offerto anche la segreteria socialista. Ora a Pannella manca solo la candidatura alla Banca d’Italia. E Perché no? Dietro la maschera dello showman c’è un fedele allievo di Sella, Minghetti, Ernesto Rossi…...
E intanto Khodorkovsky si becca la seconda condanna. I borboni sono attualissimi: festa, farina (gas) … e forca! Il 23 dicembre scorso, a Mosca, l’Amministratore Delegato di Gazprom, Alexey Miller, e l’Amministratore Delegato di Eni, Paolo Scaroni, hanno firmato la proroga dell’accordo...
Un provvedimento manifesto, che nella pratica servira' a poco quello approvato stamani dal Senato e su cui come Radicali ci siamo astenuti. Tutti i  cittadini europei nati dopo il 1969, laureati e che siano stati residenti in Italia per 2 anni hanno diritto ad incentivi fiscali del 30 per...
“Nel silenzio generale è stato inserito nel decreto “milleproroghe” la (seconda) proroga del mandato dei Consigli della rappresentanza militare fino al 30 luglio 2012. Il mandato cioè di quelli che sono stati capaci di firmare un contratto in bianco; di quelli stanno ricevendo una giusta...
L'articolo che segue è stato pubblicato sulla prima pagina della Stampa il 7 dicembre scorso, ripreso sul sito web del European Council on Foreign Relations (ECFR) e il 13 dicembre per la sua significatività è stato ripubblicato anche da El Pais, su traduzione di María Luisa Rodríguez Tapia.Alla...
In riferimento alle polemiche odierne circa le assunzioni in Atac di Gianluca Ponzio e Francesco Bianco, il dirigente radicale e segretario di “Nessuno Tocchi Caino", Sergio D'Elia, ritiene che la polemica sia un riflesso tutto ideologico perché il principio, costituzionalmente...
Le valutazioni dell’ambasciatore Spogli rivelate da Wikileaks rinnovano l’urgenza che il Presidente Berlusconi risponda ad alcuni interrogativi che come Radicali gli poniamo da anni attraverso interrogazioni parlamentari rimaste senza risposta.Per quale motivo il Governo italiano ha deciso di...
"Senza il pagamento dei 260 milioni di euro che deve al Fondo Globale per la Malatria Tubercolosi e AIDS l'Italia verrà automaticamente espulsa dal consiglio direttivo, c'è ancora tempo per evitare questo gravissimo scenario. Abbiamo presentato un emendamento alla Finanziaria, in discussione in...
L’allarme di Susanna Camusso e della Cgil, rilanciato dalla manifestazione di oggi, circa il “futuro” dei giovani e del lavoro (ma perché non anche del presente e degli anziani obbligati alla pensione, ovvero, specie in tempo di crisi, a una maggiore povertà?), potrà avere un seguito positivo e...
Syndicate content