Manifestazione Cgil. De Lucia: senza riforme non ci sono né presente né futuro. È più che mai urgente che Radicali e Cgil possano discutere a fondo delle rispettive proposte

L’allarme di Susanna Camusso e della Cgil, rilanciato dalla manifestazione di oggi, circa il “futuro” dei giovani e del lavoro (ma perché non anche del presente e degli anziani obbligati alla pensione, ovvero, specie in tempo di crisi, a una maggiore povertà?), potrà avere un seguito positivo e utile se, finalmente, sarà possibile confrontarsi sulle proposte radicali e su quelle della stessa Cgil senza i tabù ideologici che, da parte sindacale, lo hanno finora impedito. Un confronto che avrebbe consentito, ad esempio, di precedere, invece che doversi limitare a mere reazioni, l’impostazione di Marchionne sulle nuove dimensioni dei grandi problemi del lavoro e dell’impresa nel contesto globalizzato dei mercati, dei problemi sociali, dei lavoratori (e non solamente di quelli sindacalizzati o sindacalizzabili in tante regioni del mondo, oltre che in Europa).
La nostra richiesta di dialogo e confronto è confermata, a partire dall’urgenza della lotta per la conquista di un welfare universalistico contro il welfare di oggi, non universale e tuttavia ugualmente pagato da tutti, pure dai poveracci, nato per sovvenzionare quella parte dei ceti operai interni al sistema nordico protezionista e assistenziale dello Stato.
Dichiarazione di Michele De Lucia, Tesoriere di Radicali italiani
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.