Contenuti per il tema: Economia
Il progetto di riforma dell’articolo 18 presentato dal governo rappresenterebbe, se approvato, un importante passo in avanti (non ottimo, ma buono), nella direzione indicata dai Radicali sin dagli anni Novanta, con due campagne referendarie e diverse proposte di legge di iniziativa sia popolare che...
"No ai "parcheggi", sì alle politiche attive del lavoro. Benissimo il Presidente del Consiglio su Fiat"Nota di Michele De Lucia, tesoriere di Radicali italiani: Di fronte ai dati spaventosi relativi al ricorso alla Cassa integrazione diffusi dalla Cgil (a febbraio 82 milioni di ore, +49,1%...
Presentata la mozione già sottoscritta da Cappato (Radicali) e Masseroli (PDL) , e inviata a tutti i Consiglieri. Comunicato stampa di: Associazione Radicale Enzo Tortora-Radicali Milano, Istituto Bruno Leoni, Adam Smith Society, Tea Party Italia e CartaliberaQuesta mattina si...
Elisabetta Zamparutti, deputata radicale in Commissione ambiente, ha così motivato il voto della delegazione Radicale contrario all’ordine del giorno PdL pro Alcoa: È da quando è stato privatizzato, che lo stabilimento di Portovesme in Sardegna usufruisce di sussidi nelle bollette...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, deputato radicale in commissione di vigilanza Rai:
Questo governo ha dimostrato con i fatti di voler affrontare i tanti nodi che, non sciolti per tempo, hanno fatto regredire l’Italia. Tra i vari casi mi riferisco, in particolare, a quello dei mancati...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, radicale, deputato radicale“Lo avevamo noi radicali detto poche settimane, nella sede ufficiale della Camera dei Deputati, al termine degli 11 giorni di sciopero della fame che su questo avevo condotto con tanti imprenditori di Imprese che Resistono e con il...
La Camera non riunisca ciò che il Senato ha separato Dichiarazione di Alessandro Massari, membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani: La Camera ha iniziato a discutere in commissione il decreto liberalizzazioni. Da un emendamento approvato dal Senato si coglie un primo timido passo...
Conferenza stampa al Senato per aprire una finestra su leggi e realtà sociale dei "fuori famiglia"Intervento della senatrice Radicale Donatella PorettiI bambini e ragazzi che vivono "fuori famiglia" di origine sono più di 32 mila a livello nazionale dei quali circa 15 mila minori sono ospitati...
Intervento della senatrice Donatella Poretti nel corso della conversione in legge del decreto recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivitàPronuncio questo intervento con rammarico. Con il rammarico di una occasione persa. Noi Radicali...
Nel riordino delle politiche fiscali, il Governo non dimentichi la necessità di quella evoluzione in senso ecologico chiesta anche dalla Banca d’Italia.
Soprattutto così può avere pienamente senso la scelta annunciata dal Presidente Monti di spostare la tassazione verso consumi e patrimoni.
Siccome...
