Contenuti per il tema: Droghe

A quando un pubblico dibattito sui costi del proibizionismo?  Da Legalizzazione 2 miliardi di euro l’anno per lo Stato.  “Quelle di Vasco sono parole di buon senso: il proibizionismo conviene alle mafie, che proprio grazie a quel fiume di denaro si sono letteralmente comprate le nostre...
Da questo pomeriggio la Relazione del governo sulle tossicodipendenze è disponibile online Alle 13:30 abbiamo diffuso un comunicato in cui denunciavamo il fatto che il sottosegretario Giovanardi non aveva ancora reso disponibile online il testo integrale della relazione annuale del governo...
A quasi trenta giorni dal suo annuncio in una conferenza stampa tenuta dal sottosegretario Giovanardi, il testo integrale della relazione annuale del governo sulle tossicodipendenze non è ancora disponibile online; esistono solamente poche copie cartacee e una sintesi dove Giovanardi ha scritto...
La sentenza della Cassazione introduce un elemento di buon senso ed un principio liberale: non c'è reato se non c'è vittima. L'autocoltivazione, poi, andrebbe promossa, perchè garantisce al consumatore la qualità del prodotto, lo libera dal mercato criminale e riduce i profitti delle mafie.La...
"Come tutti gli anni, ma proprio tutti, Giovanardi si esercita nell'arte del dare i numeri, e li dà per come torna comodo alla propaganda del suo dipartimento alla ricerca di inutili finanziamenti come quelli per la dozzina di siti web che gestisce. Occorre che la scientificità dei dati prodotti...
"Come tutti gli anni, le costose politiche "anti-droga" di Giovanardi raggiungono l'apice colla cosiddetta presentazione del rapporto annuale alle Camere. Si tratta di una letterale presa in giro visto e considerato che la "presentazione" altro non è che l'invio di due copie due, una alla Camera e...
Si è tenuto il 23 giugno a Roma, nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina, il forum "Media e droga: l'influenza dei media sui fenomeni e sulla percezione dei fenomeni" organizzato da Radicali Italiani. Esperti di comunicazione e giornalisti italiani si sono riuniti a discutere di...
Nella pagina web del senatore radicale/PD Marco Perduca è comparsa la risposta del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi, a un'interrogazione presentata il 15 marzo 2011, con la quale Perduca e la collega Donatella Poretti chiedevano conto dei costi dei 12 siti...
Costa, ex direttore agenzia Onu antidroga "Riformare convenzioni Onu".  Si e' tenuto oggi a Roma il forum "Media e droga: l'influenza dei media sui fenomeni e sulla percezione dei fenomeni" organizzato da Radicali Italiani. Poche settimane dopo che il rapporto della Global Commission, che...
Dichiarazione dei Senatori Radicali Donatella Poretti e Marco Perduca e di Maurizio Buzzegoli, Associazione radicale “Andrea Tamburi” di Firenze. In occasione dell’incontro tenutosi quest’oggi nel Consiglio Regionale Toscano sull’uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi - dove verranno discusse le...
Syndicate content