Droghe: a quasi trenta giorni da annuncio ancora indisponibile online relazione Governo su tossicodipendenze: proibito parlare, leggere, capire … e anche fotografare sede osservatorio europeo su tossicodipendenze

A quasi trenta giorni dal suo annuncio in una conferenza stampa tenuta dal sottosegretario Giovanardi, il testo integrale della relazione annuale del governo sulle tossicodipendenze non è ancora disponibile online; esistono solamente poche copie cartacee e una sintesi dove Giovanardi ha scritto quello che gli interessava, ad uso giornalisti.
Una settimana fa Giovanardi ci ha spiegato che di “liberalizzazione” (noi radicali diciamo e scriviamo “legalizzazione” e non è una differenza di poco conto) delle droghe non si deve nemmeno parlare perchè si fanno solamente danni e si distolgono i cittadini dalla guerra santa contro “la droga” che, da cinquant'anni a questa parte, sta per essere vinta.
Proibito, dunque, parlare; proibito leggere la Relazione integralmente (potremmo ricavarne ulteriori elementi sufficienti per sbugiardare ancora una volta Giovanardi quando dichiara impunemente che “Basta guardare alle statistiche sugli incidenti stradali gravi in Italia per accorgersi che in quasi un caso su due sono provocati da persone che sono sotto l’effetto di droghe, pesanti o leggere”, La Stampa, 15/07/2011); proibito capire … e Giovanardi fa proseliti anche fuori dall'Italia poiché abbiamo sperimentato di persona che è anche proibito fotografare dall'esterno la sede di Lisbona dell'Osservatorio Europeo sulle Tossicodipendenze (OEDT), che non è una casa privata ma una struttura dell'Unione Europea pagata con le tasse di tutti i cittadini europei, anche di coloro che pensano che di fronte a narcomafie sempre più inquinanti le città e le economie legali le proibizioni alla Giovanardi sono solo tristi e inutili foglie di fico.
Dichiarazione di Marco Perduca (senatore radicale/PD, vice-presidente Partito Radicale Transanzionale e co-vicepresidente del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito) e di Giulio Manfredi (vice presidente Comitato nazionale Radicali Italiani)
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.