Contenuti per il tema: Diritti umani
Giovedì mattina, alle ore 11.00, una delegazione referendaria si recherà al Ministero dell’interno per chiedere una risposta alla lettera del 5 luglio con cui si denunciavano i rischi per la raccolta firme a causa del fatto che “le Istituzioni non garantiscono un adeguato...
Sono già oltre 1400 le adesioni di parenti di cittadini detenuti che hanno deciso di iniziare lo sciopero della fame a sostengo del leader radicale Marco Pannella nella sua battaglia nonviolenta per sollecitare l’opinione pubblica sulla condizione disumana delle carceri e per la difesa della...
Dichiarazione dell’Avv. Giuseppe Rossodivita, segretario del Comitato Radicale per la giustizia Piero Calamandrei e membro del Comitato Promotore dei referendum Radicali sulla giustizia giusta. La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo ha deciso, con un’importante sentenza...
Dichiarazione di Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale, già membro della Commissione giustizia del Senato nella XVI legislatura: "Niente di meglio che, in occasione della doppia ricorrenza delle giornate mondiali contro i trattamenti disumani e degranti e contro la...
Si è tenuta nella mattinata del 20 giugno, presso la Camera dei deputati una conferenza stampa dei promotori della campagna “Tre leggi per la giustizia e i diritti: tortura, carceri, droga”. Patrizio Gonnella (Antigone), Nicoletta Grieco (Fp Cgil) e Valerio Spigarelli (Ucpi), a nome del Comitato...
Dichiarazione di Rita Bernardini, ex deputata radicale: La sentenza n. 135/2013 della Corte Costituzionale ha dunque ri-stabilito che se il Magistrato di Sorveglianza “ordina” un provvedimento perché ritiene siano lesi i diritti fondamentali di un detenuto, il Governo è “obbligato” ad adempiere....
Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani, presente oggi nell'aula bunker di Rebibbia in occasione della sentenza sulla morte di Stefano Cucchi La verità processuale di norma non coincide con la verità storica, mai però come in questo caso. Ha ragione Ilaria Cucchi, Stefano...
Dichiarazione di Filomena Gallo e Mirella Parachini, rispettivamente segretario e membro di direzione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. "Beatriz ha 22 anni: vivrà perché potrà abortire. E' affetta da una malattia (il lupus eritematoso sistemico) che...
Dichiarazione di Rita Bernardini, già deputata radicale nella XVI legislatura:Dispiace dover constatare che anche il nuovo guardasigilli, con le sue dichiarazioni, dimostri di sottovalutare la débâcle dei diritti umani in corso da molto (troppo) tempo nelle carceri italiane. Le prese di posizione...
Dichiarazione di Marco Perduca, segretario della Commissione speciale sui Diritti Umani del Senato della Repubblica nella XVI legislatura: L'ottime notizia dal Senato dell'elezione di Luigi Manconi alla presidenza della Commissione speciale sui diritti umani lascia ben sperare che la Camera...
