Diritti Umani, Perduca: ottima notizia Manconi presidente Commissione Senato. Si prosegua e approfondisca lavoro su carceri e giustizia facendo tesoro della lotta di Marco Pannella

Dichiarazione di Marco Perduca, segretario della Commissione speciale sui Diritti Umani del Senato della Repubblica nella XVI legislatura:
L'ottime notizia dal Senato dell'elezione di Luigi Manconi alla presidenza della Commissione speciale sui diritti umani lascia ben sperare che la Camera alta possa proseguire e approfondire quanto fatto su carceri e giustizia nella scorsa legislatura facendo ancor più tesoro di lotta di Marco Pannella.
Tre anni fa, infatti, la Commissione pubblico un rapporto sulle carceri dove si analizzavano I motivi del sovraffollamento e si avanzavano proposte di riforme per affrontare la situazione drammatica in cui oggi versa l sistema penitenziario italiano. In conclusione dei lavori della Commissione, su stimolo del Presidente Marcenaro, emerse un'ultima raccomandazione politica generale, quella dell'amnistia come primo passo necessario per rispondere all'illegalità costizionale stigmatizzata dalla corte europea dei diritti umani con centinaia di sentenze.
Nell'augurare quindi al Senatore Manconi un buon inizio di attività pel rispetto, la protezione e la promozione dei Diritti Umani in Italia, auspico che, proprio come la sua elezione è avvenuta contro la tanto sbandierata prassi che vorrebbe certe commissioni presiedute dalla minoranza piuttosto che da chi ottiene più voti in seno alla commissione stessa, essa possa andar contro la presunta vox populi che l'amnistia non sia una mmisura strutturale urgente per ri-inserire l'Italia tra i paesi industrializzati dove lo Stato di Diritto non è un argomento per eruditi dibattiti ma una realtà politico-istituzionale.
© 2013 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.