Contenuti per il tema: Diritti umani
Si è svolta oggi alla Camera dei Deputati una conferenza stampa dei Radicali, con Marco Pannella, Marco Beltrandi, Rita Bernardini, Sergio D’Elia, Michela De Lucia, Filomena Gallo, Maria Antonietta Farina Coscioni, Maurizio Turco, ed Elisabetta Zamparutti, per presentare ragioni e obiettivi del...
Dopo aver con puntuali azioni nonviolente e iniziative parlamentari incoraggiato lo Stato a rispettare la sua propria legalità, gli impegni presi, la parola data, con questa ennesima iniziativa nonviolenta prendiamo atto che ormai ci troviamo di fronte a una definitiva, letale cementificazione...
Domani martedì 26 marzo, alle ore 16, presso la sala stampa della Camera dei Deputati conferenza stampa di Marco Pannella con i dirigenti radicali in sciopero della fame sugli obiettivi della lotta nonviolenta in corso che vede già coinvolti dalla mezzanotte del 24 marzo oltre 200 cittadini,...
Elenco di coloro che partecipano alla proposta di Marco Pannella di cinque giorni di sciopero della fame per Amnistia Giustizia Libertà, lotta nonviolenta per il diritto e per la democrazia. Lo sciopero inizierà alle 24 di oggi (24 marzo) e terminerà alle 24 di Venerdì 29 marzo. ...
Marco Pannella ha iniziato dalla mezzanotte del 20 marzo uno sciopero della fame per incoraggiare e rafforzare lo “Stato” a rispettare la sua propria legalità, gli impegni presi, la parola data. Una forma di dialogo per trasmettere – attraverso il proprio indebolimento fisico - energia e forza alle...
Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, Presidente Onorario Associazione Luca CoscioniLa decisione assunta dal Consiglio dei ministri di prorogare di un altro anno gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari è una decisione che lascia l'amaro in bocca. Lascia decisamente l'amaro in bocca...
A seguito della missione compiuta da Nessuno tocchi Caino e dal Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito in Zimbabwe l’estate scorsa, la Commissione diritti umani del Senato ha approvato, con 16 voti a favore e 15 contro, la mozione per l’abolizione della pena di morte presentata...
Lo scorso 8 gennaio la Corte Europea dei diritti dell'uomo ha nuovamente condannato l'Italia per le condizioni inumane delle sue carceri. La Corte ha emesso una "sentenza pilota" che ha ingiunto al nostro paese di risarcire, con 100mila euro per danni morali, 7 detenuti (delle carceri di Piacenza...
Il 28 agosto del 2012 la Corte europea dei diritti dell'uomo aveva dichiarato lesiva dei diritti umani la legge 40/2004, che vieta l'accesso alla fecondazione assistita per le coppie fertili, ma portatrici di malattie trasmissibili. Il governo italiano aveva presentato ricorso in difesa della Legge...
Il difensore civico della Regione Piemonte, avv. Antonio Caputo, ha fatto pervenire all’Associazione Radicale Adelaide Aglietta il testo di una sua nota del 16 gennaio scorso sulla mancata istituzione del Garante regionale delle carceri. La nota è stata inviata a Valerio Cattaneo (...
