Notizie dalle associazioni
La tribuna di Treviso 02.12.2014Mattia Toffoletto"La sua carriera prima della discesa in campo è disseminata di contraddizioni, guai giudiziari e frequentazioni, che in altri paesi, Stati Uniti in testa, non gli avrebbero consentito di occuparsi della cosa pubblica e diventare un protagonista della vita politica italiana". Michele De Lucia, dal 2008 al novembre scorso tesoriere dei Radicali, 24 anni di militanza nel movimento fondato da Marco Pannella, traccia un profilo di Silvio Berlusconi...
Presentazione del libro "Al di sotto di ogni sospetto" di Michele De Lucia. A Treviso venerdì 31 gennaio si svolgerà presso la Libreria Lovat Villorba alle 18.30. Interverranno, moderati da Denis Barea (giornalista), Giovanni Manildo (Sindaco di Treviso), Alessandro Tessari (docente Università di Padova, già parlamentare del Pci e del Partito radicale), Fabrizio Pilotto (imprenditore).A Verona sabato 1 febbraio presso il Liston 12 in piazza Bra alle ore 16.00. Interverrà...
Saranno due gli istituti superiori di Mestre in cui martedì 28 gennaio si terrà un'assemblea per parlare di cannabis terapeutica ed antiproibizionismo. Gli studenti dell'Istituto Pacinotti e del Liceo Classico Franchetti per approfondire un tema tornato in questi giorni, dopo le inziative negli Stati Uniti ed in Uruguay, al centro dell'attenzione anche nel nostro paese, hanno invitato a confrontarsi Claudia Sterzi, Segretaria dell'Associazione Radicale Antiproibizionisti, e Raffaele Speranzon,...
Inaugurazione anno giudiziario: amnistia e indulto unica soluzione per emergenza giustizia e carceri
Sit-in ieri presso la Corte d'Appello di Venezia dei militanti radicali di VenetoRadicale in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. Erano presenti anche Maria Grazia Lucchiari, membro della giunta esecutiva di Radicali Italiani, ed Elisabetta Zamparutti, ex parlamentare, che ha partecipato alla cerimonia con un intervento. Sono stati esposti cartelli e striscioni che hanno denunciato la situazione illegale delle nostre carceri e del nostro stato e l'imminente scadenza del 25 maggio...
Il 25 gennaio p.v. si svolgerà l’inaugurazione dell’anno giudiziario in tutte le Corti d’Appello d’Italia: è un momento importante in cui i magistrati tracciano un bilancio dello stato dell’amministrazione della giustizia nei territori di propria competenza. Noi saremo presenti con un sit in a partire dalle 9.30 presso la Corte d’Appello di Venezia, sede di Palazzo Grimani, grazie all’impegno ed all'organizzazione della compagna Maria Grazia Lucchiari.Manifesteremo per porre l’attenzione...
E' stata definita la composizione della Direzione di VenetoRadicale, lo strumento a disposizione dell'associazione e del segretario per l'attuazione della mozione annuale.La Direzione è composta, per statuto, dalle tre cariche del movimento (Presidente, Segretario e Tesoriere) e dai seguenti componenti nominati dal Segretario:Franco FoisElia Lunardelli (punto di riferimento per la provincia di Treviso)Fiorenzo Donadello (punto di riferimento per la provincia di Vicenza)Mattia Da Re (punto di...
Roma, 17-19 Gennaio 2014
Caro iscritto o simpatizzante di VenetoRadicale,come probabilmente sai domenica scorsa, a Venezia, si è svolto il XII congresso della nostra associazione. Il Congresso ha eletto Alessandro Pomes come segretario e Roberto Zoccolan come tesoriere, riconfermando Paolo Ravasin come presidente, sulla base della mozione che trovate sul nostro sito www.venetoradicale.it.I lavori hanno visto la partecipazione del tesoriere di Radicali Italiani, Valerio Federico, e di tanti compagni che...
Il XII congresso dell'Associazione VenetoRadicale riunito in Venezia il 12 gennaio 2014, sentito il resoconto delle attività svolte nell'anno solare 2013 e la relazione del tesoriere le approva.Considerato che:la situazione di quello che come Radicali denunciamo da anni come regime italiano si fa ogni giorno più drammatica ed il rispetto della legge è soppiantato dalla mera esecuzione di prassi che non trovano fondamento nel nostro dettato costituzionale, il Congresso riconosce l’Amnistia per...
Sabato 11 gennaio 2014 alle ore 11.30, Elia Lunardelli e Sara Visentin, rappresentanti dell'associazione VenetoRadicale, si recheranno nella sede del Comune di Treviso presso l'Ufficio Protocollo per depositare 2 proposte di iniziativa popolare (sottoscritte da quasi 400 cittadini). La prima è una proposta di delibera per la “Istituzione del registro delle dichiarazioni di volontà anticipate per i trattamenti sanitari e disposizioni di fine vita (Testamento Biologico)”, l'altra per l'...