Treviso. Consegna firme per il Testamento Biologico e l' Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati.


Sabato 11 gennaio 2014 alle ore 11.30, Elia Lunardelli e Sara Visentin, rappresentanti dell'associazione VenetoRadicale, si recheranno nella sede del Comune di Treviso presso l'Ufficio Protocollo per depositare 2 proposte di iniziativa popolare (sottoscritte da quasi 400 cittadini). La prima è una proposta di delibera per la “Istituzione del registro delle dichiarazioni di volontà anticipate per i trattamenti sanitari e disposizioni di fine vita (Testamento Biologico)”, l'altra per l'istituzione della “Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati”.
Le dichiarazioni anticipate di trattamento riguardano la possibilità di esprimere in anticipo la propria volontà in merito a trattamenti medici qualora ci si trovasse nelle condizioni di non poter comunicare con l’ambiente esterno. Tale volontà può essere sia favorevole sia contraria ai trattamenti medici proposti.
Si chiede il rispetto dell’autodeterminazione e della dignità della persona, liberando anche l’ambiente familiare ed affettivo dal prendere decisioni al posto dell’interessato, realizzando una situazione di rispetto e serenità nell’aver garantito le volontà del proprio caro.
I promotori della raccolta firme chiedono l’istituzione di un registro sia telematico che cartaceo che raccolga le dichiarazioni anticipate di volontà dei trattamenti di natura medica e disposizioni di fine vita. Nella dichiarazione ogni cittadino interessato potrà esprimere il diritto costituzionale di rivendicare il rispetto della propria volontà dichiarata anticipatamente di essere o meno sottoposto a trattamenti sanitari che si possono configurare, a suo avviso, come atti di accanimento terapeutico.

L'attivazione della Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati, invece, ha lo scopo di consegnare alla città uno strumento chiaro e accessibile di controllo e monitoraggio sulle attività deliberative e di gestione dell'Amministrazione comunale, realizzando così quell'obiettivo di totale trasparenza e di informazione alla città. Ha l'obiettivo di assicurare la diffusione telematica dei dati di ciascun eletto e nominato, come lo stipendio, i rimborsi, la dichiarazione dei redditi, il registro delle spese (staff, viaggi, telefoniche e varie), gli atti presentati, ecc...; dell'amministrazione come i bilanci, le delibere, l'archivio degli atti del Comune, i bandi e gli esiti di gare, l'elenco delle proprietà immobiliari del Comune e l'uso, l'elenco degli incarichi esterni, la pubblicità dei lavori consiliari, e per le società, enti, consorzi partecipati dal Comune la ragione sociale, il bilancio, i nominativi dei consiglieri di amministrazione ed i relativi emolumenti.

Elia Lunardelli – Sara Visentin

Fonte: http://venetoradicale.blogspot.com/2014/01/treviso-consegna-firme-per-il.html

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €