Appuntamenti a Treviso e Verona con l'autore Michele De Lucia.


Presentazione del libro "Al di sotto di ogni sospetto" di Michele De Lucia. 

A Treviso venerdì 31 gennaio si svolgerà presso la Libreria Lovat Villorba alle 18.30. 
Interverranno, moderati da Denis Barea (giornalista), Giovanni Manildo (Sindaco di Treviso), Alessandro Tessari (docente Università di Padova, già parlamentare del Pci e del Partito radicale), Fabrizio Pilotto (imprenditore).

A Verona  sabato 1 febbraio presso il Liston 12 in piazza Bra alle ore 16.00. 
Interverrà Giorgio Pasetto, consigliere comunale della Lega nord.


Il sesto libro di Michele De Lucia, pubblicato da Kaos edizioni il 2 dicembre 2013, ha subito avuto un ottimo riscontro di vendite, raggiungendo il 75° posto nella Top 100 di Amazon.it (11° in “Politica”) e, sempre nella sezione “politica”, il 7° posto su Ibs.it e il 2° posto su Hoepli.it.

ABSTRACT
L’epopea affaristica di Silvio Berlusconi 1963-1993, un trentennio segnato da corruttele, scandali, sospetti, grane giudiziarie, fondi neri e prestanome. Un rosario di maneggi e illegalità, nascosto dai mass media e cancellato dalla propaganda politica berlusconiana. Gli scandali e le corruttele di “Milano 2”, con prestanome e finanziamenti dalla Svizzera. Sangue, soldi e maneggi: lo scandalo Casati Stampa. Il sequestro D’Angerio, fra minacce, attentati e silenzi. “Associato a delinquere” nella Loggia massonica segreta P2. Fiamme gialle, menzogne, mazzette e complicità. Il “fattore” mafioso nella villa di Arcore, e la mafia dei colletti bianchi. Mille miliardi di affari immobiliari con gli enti previdenziali del parastato (scandalo Palazzi d’oro). Antenne tv fuorilegge, e sospetti di riciclaggio internazionale. Il fiduciario Dell’Utri e la bancarotta fraudolenta Inim-Bresciano, tra colletti bianchi e miliardi neri. Lo “scippo” della Mondadori con la corruzione di un giudice, e la “Operazione Mato Grosso”.
«Questo libro dimostra come l’imprenditore Berlusconi nel 1994 sia entrato in politica proprio per sottrarsi alla magistratura: utilizzando l’immunità parlamentare, la possibilità di farsi leggi ad hoc, i “legittimi impedimenti”, e l’alibi mediatico-propagandistico della “persecuzione giudiziaria a scopo politico”…».
 

Michele De Lucia (Roma, 1972), laureato in legge, è stato tesoriere di Radicali italiani dal 2008 al 2013. Co-fondatore di Anticlericale.net, ha pubblicato con la Kaos edizioni: Siamo alla frutta. Ritratto di Marcello Pera (2005); Il Baratto(2008); Dossier Bossi-Lega Nord (2011); Se questo è un giornalista (2011).
 

INDICE
Premessa
I. Prestanome, scandali e corruttele a “Milano 2”
II. Sangue, soldi e maneggi: lo scandalo Casati Stampa
III. Cene, sequestri, minacce e silenzi
IV. «Associato a delinquere» nella Loggia massonica segreta P2
V. Fiamme gialle, menzogne, mazzette e complicità
VI. Il boss mafioso e i “colletti bianchi”
VII. Affari immobiliari (con tangenti)
VIII. Antenne fuorilegge e corruttele
IX. Colletti bianchi e miliardi neri
X. La guerra di Segrate e l’operazione “Mato Grosso”
Indice dei nomi


Presentazione del libro su radioradicale.

Fonte: http://venetoradicale.blogspot.com/2014/01/appuntamenti-treviso-e-verona-con.html

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €