Notizie dalle associazioni
di ci.pe. da “il Mattino”, 07-02-2012
Vendita delle case comunali al palo: il caso è lampante alla lettura del bilancio di previsione 2012 dell’amministrazione guidata dal sindaco De Magistris. Nella tabella delle entrate per il Patrimonio i due capitoli cruciali, quello peri ricavi da vendita del patrimonio disponibile e quello di vendita degli alloggi Erp (Edilizia residenziale popolare) la cifra è eloquente: zero. Nemmeno un euro da guadagnare in quest’anno, riporta la tabella...
Stasera, a differenza degli altri martedì, non ci ritroveremo per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Riprenderemo regolarmente i nostri incontri martedì prossimo 14 febbraio, nel frattempo continuiamo a lavorare alle prossime iniziative pubbliche.www.radicalisenzafissadimora.org
Digitale e potere - Rassegna stampa 7 Febbraio Economia in rete La terza via tra Google e Facebook. Il motore di ricerca diventa "social" Corriere della sera, pag. 29 "Battezzato Volunia, mette in contatto chi naviga sugli stessi siti. E dopo Google è nato Volunia. Stesso padre: Massimo Marchiori, padovano, felice di aver portato alla realtù un'altra idea coltivata da tre anni: "un nuovo motore di ricerca che va oltre google. Altrimenti non aveva senso concepirlo." Cloud e nuvole Punto...
Conferenza svoltasi a Brindisi in data 22 Ottobre 2011, dal titolo: "La giustizia e la sua appendice carceraria: una questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile". Hanno partecipato: Avv. Giuseppe Napoli, presidente dell'Associazione radicale "Diritto e Libertà", On. Elisabetta Zamparutti, deputata radicale, On. Rita Bernardini, deputata radicale e Sergio D'Elia, segretario di Nessuno Tocchi Caino.
Intervista realizzata da Roberto Mancuso e resa a margine della Conferenza svoltasi a Brindisi in data 22 Ottobre 2011, dal titolo: "La giustizia e la sua appendice carceraria: una questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile".
Intervista resa a margine della Conferenza svoltasi a Brindisi in data 22 Ottobre 2011, dal titolo: "La giustizia e la sua appendice carceraria: una questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile".
Intervista realizzata da Roberto Mancuso a margine della Conferenza svoltasi a Brindisi in data 22 Ottobre 2011, dal titolo: "La giustizia e la sua appendice carceraria: una questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile".
Il 20 dicembre 2009, in occasione del terzo anniversario della morte di Piergiorgio Welby, la Cellula Luca Coscioni di Francavilla Fontana (BR), i Giovani Democratici di Francavilla e l'Associazione radicale nonviolenta "Diritto e Libertà" di Lecce, Brindisi e Taranto, associazione di Radicali Italiani, hanno organizzato un gazebo informativo di raccolta firme sull'istituzione del Registro per il testamento biologico presso il Comune di Francavilla Fontana.
16 Febbraio 2012 – Incontro pubblico a Palmanova nel salone d’onore del Municipio alle ore 20.30 dal titolo: testamento biologico e istituzione del registro comunale.
Film documento, prodotto da www.tvradicale.it e realizzato da Roberto Mancuso, con un'intervista inedita a Sergio D'Elia, segretario di Nessuno Tocchi Caino e già esponente di Prima Linea. All'interno le immagini del Congresso del Partito Radicale del 1986 e del 1987 durante la campagna "O lo scegli, o lo sciogli". Ed ancora le immagini riprese a Torre Argentina, il giorno della straordinaria vittoria sulla Moratoria delle esecuzioni capitali. Un bel film, davvero. Ne consiglio la visione per...





















