Notizie dalle associazioni

Carceri, rapporto Dap. A Poggioreale ci sono mille detenuti in più

da www.metropolisweb.it, 15-02-2011 Nel carcere napoletano di Poggioreale, a fronte di una capienza prevista di 1679 detenuti sono presenti 2.645 detenuti. In quello di Secondigliano sono 1.425 i detenuti a fronte della capienza di 988. E’ quanto emerge dal rapporto del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria che ha fornito i dati aggiornati al 31 gennaio sulla popolazione detenuta. Nei 17 istituti della Campania i detenuti presenti sono 8.009 contro la capienza complessiva...

Patti Lateranensi: Staderini scrive a Monti, domani al Vaticano chieda taglio 8 per mille

Giovedì 16 febbraio dalle ore 16, presidio davanti ambasciata italiana presso Santa Sede Sottoporre alla delegazione vaticana la necessità di avviare rapidamente il processo di revisione del sistema di finanziamento pubblico delle confessioni religiose. È oramai tempo che le chiese, al pari dei partiti, si finanzino esclusivamente con le donazioni dei privati anziché tramite la fiscalità generale.” È quanto ha chiesto oggi Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, in una lettera aperta...

P4, richiesta tabulati telefonici di Papa Lui: «Noi, sepolti vivi della democrazia»

da corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 15-02-2011 NAPOLI – «Questa è una vicenda che non riguarda Alfonso Papa come singolo, ma il tema dei diritti e delle garanzie dei cittadini». Alfonso Papa, deputato Pdl ed imputato a Napoli per l’inchiesta sulla presunta loggia P4, oggi mercoledì 15 febbraio, ha rivolto un attacco alla procura di Napoli. J’accuse che arriva durante la sessione della Giunta per l’autorizzazione a procedere della Camera chiamata a discutere della richiesta avanzata...

Case del Comune, partiti morosi la Finanza a palazzo San Giacomo

di Luigi Roano, da www.ilmattino.it, 15-02-2012 NAPOLI – Tre visite in sette giorni. Gli agenti della Guardia di finanza hanno acquisito gli atti riguardanti il patrimonio immobiliare del Comune. In particolare hanno portato in caserma il voluminoso incartamento che riguarda gli immobili dati in affitto a partiti e associazioni, a enti privati e istituzioni pubbliche che costano a Palazzo San Giacomo la bellezza di 6 milioni di euro all’anno. Costo che è, in realtà, un mancato introito...

Intercettazioni illegali e interrogatori fantasma

di Annalisa Chirico, da www.thefrontpage.it, 15-02-2012 E’ stato audito oggi  il deputato del Pdl Alfonso Papa nella Giunta per le autorizzazioni in ordine alla richiesta avanzata dai pm di Napoli Henry J. Woodcock e Francesco Curcio relativa all’utilizzo dei tabulati delle utenze telefoniche intestate ed in uso a Papa. Per chi non se lo ricordasse, Papa, dopo 101 giorni nel carcere di Poggioreale e alcune settimane ai domiciliari, è tornato in libertà lo scorso 23 dicembre. L’inchiesta, che...

Divorzio breve, riparte l'iter alla Camera: si cerca una mediazione

(Agenzia Dire) ROMA - Dopo oltre un anno di stop, la Camera torna nel vivo di un tema che ha gia' fatto discutere i gruppi: il divorzio breve. In commissione Giustizia, dove lo scorso 18 gennaio e' stato adottato un testo base, prendendo spunto dalla proposta del relatore Maurizio Paniz (Pdl), oggi e' iniziato il voto sugli emendamenti. E gia' vengono alla luce le prime contrapposizioni rispetto alle quali si cerca comunque un punto di mediazione. Il testo, su cui Pd e Pdl sembrano d'accordo,...

Carceri campane, il dramma dei detenuti in condizioni disumane

di Claudio Landi, da www.loccidentale.it, 15-01-2012 L’Italia può essere considerata, dati alla mano, “maglia nera” nella gestione del sistema carcerario. Dal 1959 al 2010, il nostro Paese è stato condannato dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo ben 2.121 volte e, all’interno dei paesi dell’Unione Europea, il nostro Paese detiene il primato per le condanne relative alla condizione dei detenuti mentre è seconda rispetto a tutti gli Stati membri del Consiglio d’Europa, precedendo...

Lo sfogo di Papa: In carcere sepolti vivi. Da Woodcock intimidazioni ad una giornalista

da denaro.it, 15-02-2012 “Questa è una vicenda che non riguarda Alfonso Papa come singolo, ma il tema dei diritti e delle garanzie dei cittadini”. Cittadini in carcere che sono in realtà dei “sepolti vivi della Repubblica e nel 42 per cento dei casi in attesa di giudizio”. Il deputato del Pdl Alfonso Papa si sfoga con una lunga “requisitoria” in giunta per le Autorizzazioni alla Camera chiamata ad esprimersi sulla richiesta di acquisizione di una serie di tabulati di telefonate a suo carico. Un...
Emiliano Silvestri, tesoriere dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora, e Francesco Pasquariello, già rappresentante dell'Associazione presso il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, sono stati nominati nella Commissione Statuto di Radicali Italiani. In ottemperanza a quanto stabilito dalla Mozione congressuale con cui è stata istituita la Commissione, i coordinatori Andrea De Angelis, Michele De Lucia ed Eleonora Mongelli hanno infatti provveduto alla nomina dei componenti della...
Le donne e gli uomini che il 14 gennaio 2012 hanno partecipato presso il Museo storico della Liberazione di via Tasso a Roma all’incontro su questo tema si rivolgono a lei perché consideri con particolare attenzione e sensibilità quanto segue.Le donne rinchiuse in carcere attualmente in Italia sono circa 2600, il 4% dei detenuti. Di queste poco più di 60 sono internate insieme ai loro figli che ad oggi risultano essere 70 , di età inferiore ai 3 anni . Le detenute in stato di gravidanza...