Notizie dalle associazioni
L’On. Alfonso Papa (PDL) oggi è stato presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere (CE) per condurre una visita ispettiva insieme ad una delegazione di Radicali Italiani, composta da Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “Per La Grande Napoli” e Elio De Rosa, tesoriere dell’associazione radicale “Legalità...
LETTERA APERTA A MICHELE BERTUCCO
Buongiorno,
non posso non complimentarmi per la sua vittoria alle primarie, ma poi – da inguaribile rompiscatole quale sono – non posso non arrivare subito al sodo: “Perché un elettore di orientamento libertario dovrebbe sostenere Michele Bertucco?”
Dichiarando che rimuoverà le tristemente note “panchine antibarbone” ha fatto capire, simbolicamente, di voler cambiare rotta rispetto alla precedente amministrazione. Ci sono altre questioni,...
Uno degli incubi di Giovanardi è diventato realtà, il Tribunale di Reggio Emilia il 13 Febbraio 2012 accoglie il ricorso di un cittadino uruguayano sposato in Spagna con un cittadino italiano a cui era stato negato il permesso di soggiorno dalla Questura di Reggio Emilia.
L’Ass. Radicale Per la Grande Napoli si complimenta con l’Ass. Radicale Certi Diritti per l’importante lavoro svolto sostenendo il ricorso dei coniugi (almeno secondo la legge spagnola) omosessuali.
Questa sentenza è...
(ASCA) - Roma, 16 feb - ''La notizia del suicidio di un collega, in servizio al carcere di Roma Rebibbia ci annichilisce e ci pietrifica dal dolore. E' davvero difficile esprimere considerazioni a caldo sull'ennesima tragedia che colpisce il Corpo di Polizia Penitenziaria''. Lo annuncia, in una nota, Eugenio Sarno, segretario generale Uil Penitenziari.In questo momento, prosegue, ''intendiamo stringerci attorno ai familiari, agli amici ed ai colleghi di Achille e partecipare loro i sensi del...
Dichiarazione di Silvio Viale, consigliere comunale radicale eletto nel PD:
Questa mattina, durante i lavori della sesta commissione consiliare di bilancio sul funzionamento del piano neve, Lega Nord e PDL hanno scambiato Torino per Roma, sostenendo che nulla avesse funzionato e parlando di città paralizzata. Considerato che contemporaneamente dichiaravano di avere girato in lungo e in largo la città era palesemente implicito che la città non fosse così paralizzata. Memore delle esibizioni di...
Bene Monti per l’ICI della Chiesa. Ora si riveda l’8 per mille e si adotti lo stesso meccanismo del 5 per mille, valutando di ridurre anche l’aliquota dall’8 al 5 per mille per i contribuenti.
Questa la dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani, che ha precisato:
Di fatto si va verso lo spirito originario dell’ICI, che è quello di ‘dare a Cesare quello che è di Cesare …’, prima delle modifiche servili dei governi successivi...
DOMANI I RADICALI PARTECIPANO A CONSULTAZIONI IN REGIONE SU PDL “AMMAZZA-GARANTI”. DA 30 GIORNI IL DIGIUNO A STAFFETTA.
L’Appello (a prima firma Emma Bonino e promosso dall’Associazione Radicale Adelaide Aglietta) per la nomina del garante regionale delle carceri piemontesi (online su associazioneaglietta.it) è stato sottoscritto ieri da: Luigi Manconi (Presidente di “A Buon Diritto”); Vladimiro Zagrebelsky (Direttore “Laboratorio dei diritti fondamentali”, già giudice alla Corte europea dei...
Domenica 19 alle ore 11:00 presso la Sala Pastrone del Teatro Alfieri di Asti l’Associazione radicale Adelaide Aglietta in collaborazione con il Circolo cinematografico Vertigo presentano “Giustamente”, viaggio nelle carceri italiane.
Durante i mesi di agosto, settembre e ottobre Radio Radicale è entrata in otto diversi istituti di pena per raccogliere testimonianze e dare voce a detenuti, direttori, agenti, educatori, psicologi, cappellani e altri operatori: tutti membri di una comunità...
di Marco Demarco, da Corriere.it, 16-02-2012
Se il Pd piange, il Pdl singhiozza. Tra primarie taroccate, sconfitte elettorali, feste trash, querele “amiche”, inchini a de Magistris e aperture precipitose a Caldoro, i democrat sembrano essere in piena notte col navigatore in tilt. Ma i berlusconiani campani non stanno meglio. Litigano di brutto e ovunque, procedono con barcollante coerenza sui principi e ora si sono messi a rispolverare vecchie pratiche partitiche di novecentesca...
Comunicato stampa 16 Febbraio
La Corte di Giustizia UE dice no alla sorveglianza generalizzata: dura battuta d'arresto per gli estremisti del copyright
Dopo la storica sentenza relativa al caso Sabam c. Scarlet, la Corte di Giustizia Ue torna sul tema dei sistemi di filtraggio della comunicazioni online. Nel caso Sabam c. Netlog, La Corte ha dichiarato non compatibili con l'ordinamento comunitario provvedimenti degli stati membri che impongano al gestore di un social network una...





















