Notizie dalle associazioni

Allarme Cocaina: o la stampa fa dell’allarmismo dannoso; o cifre sballate nell’ultima relazione al Parlamento

Venerdì scorso “la Repubblica” è uscita con due pagine dedicate all’escalation del consumo di cocaina, parlando di 2 milioni di cocainomani abituali e di 700 mila cocainomani saltuari in Italia. Il servizio riporta anche una dichiarazione di Giovanni Serpelloni, direttore del Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla necessità di estendere i controlli antidroga ad altre categorie di lavoratori. Marco Perduca (senatore radicale/PD) e Giulio Manfredi (...

Domani, 28 febbraio, divorzio breve su Agora' con Rita Bernardini

Domani, martedì 28 febbraio, durante la trasmissione Agora', in onda su Rai 3 dalle ore 8 alle ore 9.50, si parlerà di divorzio breve e diritto di famiglia con l'on. radicale Rita Bernardini. Se vuoi dire la tua ed aderire all'appello per il divorzio breve:  CLICCA QUI  

Libero Web, Monti balbetta L'Espresso

  Digitale e Potere - Rassegna dal 25 al 27 Febbraio Diritto d'autore Libero Web, Monti balbetta L'Espresso "Dopo il no di Repubblica Ceca, Bulgaria, Slovenia e Polonia, anche i governi di Germania e Olanda sono orientati a votare contro l'Acta, l'accordo che imporrebbe limitazioni alla libertà della Rete delegando inediti poteri di polizia e di oscuramento ai service provider... Anche in Italia sono in corso proteste contro l'Acta (come quella di Firenze, il 25 febbraio)...

Napoli 28 febbraio, riunione PLGN

Martedi 28 febbraio 2012 alle ore 17.30 si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, una riunione di lavoro dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli” per l’organizzazione del convegno sull’amnistia del prossimo 10 marzo. Condividi

Registrazione audio della riunione PLGN del 21-02-2012

Martedì 21 febbraio 2012 si è tenuta la riunione mensile dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, con il seguente ordine del giorno: Iniziative politiche, Campagna iscrizioni 2012, Autofinanziamento dell’Associazione. Erano presenti 21 persone. I lavori sono iniziati alle ore 18.00 con la relazione del segretario Luigi Mazzotta, del tesoriere Roberto Gaudioso e del presidente Rodolfo Viviani. Nel corso del dibattito generale sono intervenuti: Emilio Martucci, Pierpaolo Russo,...

Napoli 27 febbraio. Riunione PLGN

Martedi 27 febbraio 2012 alle ore 17.30 si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, una riunione di lavoro dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli” per l’organizzazione del convegno sull’amnistia del prossimo 10 marzo. Condividi

Marco Pannella intervistato a Le Iene - "La fregatura dei rimborsi elettorali"

La fregatura dei rimborsi elettorali e del referendum del '93 tradito. Intervista a Marco Pannella a Le Iene su Italia 1. "Ladri erano allora e ladri sono adesso! Ladri di verità, danaro e tutto il resto.Il problema è che gli italiani ci dettero il 90% dei voti a favore, e dopo quattro mesi i partiti hanno cominciato a moltiplicare per cinque, chiamando rimborso quello che si rubavano come finanziamento pubblico." – “Ma con ‘sti soldi che ce fanno i partiti? "RUBANO! So’ ladri,...

Teatro Sociale di Camogli, verso la riapertura del cantiere

Il punto dopo lo sblocco dei fondi Fas e l'annuncio della riapertura del cantiere. Intervista a Marta Puppo, presidente dell'Associazione Amici del Teatro Sociale di Camogli. Dopo trentanni di silenzio e abbandono (un unico intervento nel 1980 ad opera della Provincia di Genova per la messa in sicurezza del tetto), il Teatro Sociale di Camogli sul finire del 2009 torna agli onori della cronaca grazie all’apertura del cantiere per l’avvio dei lavori di restauro e messa in...

La forza di Doria e le caratteristiche di Musso spaventano la curia

    da IL SECOLO XIX 25-2-2011 ----- La curia non fa politica....

Modena. Lettera dei detenuti internati nel girone dei "Miserabili dimenticati"

Pubblichiamo la lettera che i detenuti internati nella casa lavoro di Modena hanno inviato alla redazione dell'Associazione Il Detenuto IgnotoCara associazione Detenuto Ignoto, il 30 gennaio scorso abbiamo inoltrato al Ministro della Giustizia la richiesta che trovate di seguito, purtroppo senza ricevere risposta alcuna. Vi chiediamo di dare voce alle nostre istanze e di divulgare quanto più possibile questa lettera.All’att.ne del Ministro della GiustiziaDr.ssa Paola SeverinoScriviamo dalla...