Notizie dalle associazioni

Strage di legalità, strage di popolo. La mappa dei veleni

È la fotografia di una realtà terrificante, quella che si ricava da un recentissimo studio di un gruppo di ricercatori per conto dell’Istituto Superiore della Sanità, del Ministero della Salute, l’università La Sapienza di Roma e altre istituzioni. Terrificante per di più, per difetto, anche se quello che emerge basta e avanza. È la fotografia che conferma come sia vero che la strage di legalità comporta fatalmente, inevitabilmente,...

DETENUTO SUICIDA A PALERMO

Palermo, 29 febbraio. S. M., detenuto nel carcere Pagliarelli di Palermo, si sarebbe suicidato questa notte nella sua cella. Pare che l'uomo fosse detenuto, fino al 23 genaio, nel carcere Piazza Lanza di Catania e poi sia stato trasferito, il 4 febbraio, nel carcere Pagliarelli di Palermo. Carcere dove si è ucciso. (Radiocarcere)

Napoli, “Primo marzo 2012″: mobilitazione per i diritti degli immigrati

Napoli, 29 febbraio 2012 COMUNICATO STAMPA L’associazione Radicale “Per la Grande Napoli” invita gli iscritti e simpatizzanti a partecipare alla manifestazione “PRIMO MARZO 2012: MOBILITAZIONE CONTRO IL RAZZISMO ISTITUZIONALE E LA PRECARIETA’” che si terrà domani 1 marzo a Napoli. Appuntamento alle ore 9.00 in Piazza Garibaldi. Roberto Gaudioso – Tesoriere dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli” – dichiara: “ Parteciperemo alla manifestazione di domani coerentemente col...

Radio Radicale, confronto sul divorzio breve tra: Binetti, Sabatinelli, Gassani e Nestola

Domani, giovedì 1° marzo, dalle ore 20:00 alle ore 21:00, i militanti di Radicali Italiani e dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta terranno un sit-in davanti al Cinema Romano di Torino (Galleria Subalpina), in occasione dell’anteprima del film “Cesare deve morire” dei fratelli Taviani, girato con attori non professionisti detenuti nel carcere di Rebibbia. I radicali esporranno una grande scritta “AMNISTIA” e informeranno i cittadini sull’iniziativa nonviolenta in corso, rivolta al...

Testamento biologico: domani Radicali in Provincia con Welby,Englaro,Riccio

Domani 1 marzo, ale ore 17:15, in via Maria Vittoria 12, i primi firmatari della petizione per l’istituzione del registro dei testamenti biologici presso la Provincia di Torino incontreranno Sergio Bisacca, presidente del Consiglio Provinciale e un assessore delegato dal presidente della Provincia Antonio Saitta, che sarà assente per precedenti impegni. Con loro ci saranno Beppino Englaro, Mina Welby e Mario Riccio, che successivamente parteciperanno alla manifestazione inaugurale della...

Le oltre 1000 lettere dei "precari dell'innovazione" al Governo

  Alcuni dei messaggi inviati dai 1000 firmatari della lettera al Governo           . Nome Citta' Messaggio . Alessandra CASTRONNO web libero . Vincenzo...

Crisi televisioni private: Radicali chiedono incontro e apertura tavolo

Oggi Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha inviato una lettera rivolta al Presidente del Corecom Bruno Geraci per chieder un incontro e un tavolo di crisi per risolvere la grave situazione delle televisioni private piemontesi. Per conoscenza la lettera è stata inviata alla Vice-Presidente Tiziana Maglione e al Commissario Ezio Ercole. Dichiarazione di Igor Boni La situazione che stanno vivendo in questi giorni i lavoratori di alcune televisioni private piemontesi...

Da Vittorio Bisso una forte richiesta per la libertà di scelta. La politica vorrà ascoltarla?

Sembra essere stato completamente rimosso dal dibattito politico il tema della libertà di scelta, dell'autederminazione del malato. Di fine vita e testamento biologico i "grandi" partiti non vogliono parlare, quella che era un'assoluta emergenza è improvvisamente scomparsa, tanto a destra quanto a sinistra. Ma se il tema è stato rimosso, relegato in un angolo buio dalla classe politica, così non è per i cittadini che ogni giorno si trovano ad affrontare, spesso in modo drammatico, il tema del...

La UE: <<Google non rispetta la privacy, si fermi>> Corriere della Sera, p. 21

Digitale e Potere - Rassegna del 29 Febbraio Privacy e trattamento dei dati personali La UE: <<Google non rispetta la privacy, si fermi>> Corriere della Sera, p. 21 "L'Europa contesta a Google, il più famoso motore di ricerca del mondo, le nuove regole sulla privacy dei suoi utilizzatori, che erano state annunciate con clamore il mese scorso e che dovrebbero entrare in vigore da domani. L'autorità francese Cnil, intervenuta su sollecitazione di Bruxelles, ha...