Notizie dalle associazioni
Un ragazzo romeno di 25 anni si é suicidato nella cella del carcere di Catanzaro dove era detenuto da solo. La notizia è stata diffusa dal segretario nazionale del Sappe, Damiano Bellucci, e dal segretario generale aggiunto, Giovanni Battista Durante.Il ragazzo si è tolto la vita impiccandosi. In Calabria i detenuti presenti sono più di 3.000, per una capienza regolamentare di 1.875 posti. A Catanzaro i detenuti sono circa 600, per una capienza regolamentare di 354 posti (ANSA)
Nuova aggressione ai danni di un agente di Polizia penitenziaria questa mattina nel carcere di San Gimignano. Ne da' notizia il Sindacato autonomo di Polizia penitenziaria. ''All'apertura delle celle per l'ora d'aria, due detenuti albanesi hanno avuto un diverbio con altri connazionali ristretti in altra camera - racconta il segretario del Sappe, Donato Capece - L'Agente, prontamente intervenuto, e' stato bloccato dai due e gli sono state prese le chiavi della cella: uno bloccava il collega e l...
I detenuti presenti nelle 13 carceri dell'Emilia Romagna sono circa 4.000, per una capienza regolamentare di 2.453 posti. Lo segnala il Sappe in una nota. Il sindacato degli agenti penitenziari ricorda che nela regione i condannati sono 2.023, quelli in attesa di giudizio 1.677. A questi si aggiungono circa 300 internati e circa 80 in posizione giuridica mista. 807 sono in attesa di primo giudizio, 493 sono gli appellanti e 300 i ricorrenti in Cassazione. Le persone sottoposte a misure diverse...
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani e Segretario di Radicali LucaniSmaltita la sbornia sanremese, i frizzi e i lazzi del nostro Papaleo coast to coast, ecco il brusco risveglio che ci precipita nuovamente nel per nulla dorato mondo degli effetti collaterali delle estrazioni petrolifere in Basilicata. Nella Lucania saudita, nella valle dell’Agip, può succedere che dopo aver imbottito un terreno con 20.000 mc di fanghi petroliferi, quel terreno venga ricoperto e...
Leggi su Ansa.itanche suLa SiritideBasilicatanet
"GLI INTOCCABILI"Il caso della Raffineria Tamoil su LA7Mercoledi 29 febbraio, ore 21.10 Mercoledi 29 febbraio su La7 alle 21.10 andr in onda Gli intoccabili di Gianluigi Nuzzi. Argomento della trasmissione: PETROLIO ALL'ITALIANA: CHI CI GUADAGNA? - un'inchiesta tra tasse, multinazionali del petrolio, consumatori spremuti e territori devastati. Nel corso della puntata verr esaminata la vicenda della Raffineria Tamoil di Cremona, da anni oggetto di iniziative, dossier e interrogazioni...
Il giorno 1 marzo alle ore 18.00 i Radicali Marche insieme all’Associzione Radicale Certi Diritti ed all’Ass. Universitaria Gulliver presenteranno il libro “Dal cuore delle coppie al cuore del diritto“.
Il libro, edito da Stampa Alternativa e curato dal Segretario di Certi Diritti Yuri Guaiana, ripercorre il cammino politico e legale per il diritto al matrimonio tra persone dello stesso sesso che ha portato alla sentenza delle Corte Costituzionale 138 del 14 aprile...





















