Notizie dalle associazioni

“Noi detenuti, senza sapone e senza lavoro costretti a vivere sdraiati su una branda”

pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 26/04/12 Ilaria Cucchi, Lucia Uva e Domenica Ferrulli insieme con Francesca Mambro, Alfonso Papa e Francesco Nitto Palma: la marcia dei Radicali per l’amnistia si è snodata così per le vie di Roma, fianco a fianco, vittime e carnefici, indagati ed ex ministri, guardie e ladri. “Il carcere è diventato una cloaca sociale”, dice Emma Bonino, con la consapevolezza che se non mettono mano alle leggi che riempiono le patrie galere di poveracci...

Radicali in piazza per chiedere amnistia e giustizia

pubblicato su L’Unità, il 26/04/12 Si è svolto ieri a Roma il corteo organizzato dai Radicali italiani per sostenere la richiesta di un provvedimento di amnistia per alleviare il sovraffollamento carcerario. «Le carceri oggi in Italia sono luoghi di inciviltà senza pari. L’amnistia è uno strumento obbligato – ha spiegato Marco Pannella – Oggi chiediamo giustizia e libertà nel ricordo dell’antifascismo chiediamo che venga interrotta questa flagranza criminale. Oggi...

Migliaia in marcia per l’amnistia

pubblicato su Avvenire, il 26/04/12 Da Adriano Sofri ad Alfonso Papa, dall’ex ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma alla sorella di Stefano Cucchi. Sono stati tanti (e controversi) i protagonisti della marcia per l’amnistia che ieri hanno sfilato per le via di Roma insieme a un migliaio almeno di cittadini comuni. Il corteo, promosso dal partito radicale insieme a sindacati e associazioni, è partito dal carcere di Regina Coeli fino a Piazza San Silvestro. «Oggi chiediamo...

FIEG, gli italiani leggono online

di Claudio Tamburrino- Punto Informatico, 19 aprile 2012 Roma - La Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) ha presentato lostudio "La Stampa in Italia 2009-2011": un'analisi che evidenzia un'editoria ancora alla ricerca di un suo metodo per sfruttare monetariamente i nuovi mezzi che hanno già portato un consistenteaumento dei lettori. L'andamento recessivo dell'Italia, evidenziato da diverse statistiche, resta il fattore di maggior preoccupazione per il...

ACTA, la bocciatura del Garante UE per la Privacy

Digitale e potere- rassegna stampa del 26 aprile Diritto d'autore ACTA, la bocciatura del Garante UE per la Privacy Web News "Un nuovo importante ostacolo si pone sulla strada dell'ACTA: il Garante Europeo per la protezione dei dati (EDPS) ha infatti espresso parere negativo circa l'attuale bozza relativa al trattato che l’Unione Europea dovrebbe votare nelle prossime settimane e relativo all'approccio del vecchio continente alla materia del copyright. Il Garante ha usato parole...
L'ora d'aria dell'informazionenell'ambito del festival internazionale del giornalismo in corso a Perugia Giustamente - Se vuoi conoscere la civiltà del tuo Paese devi visitare le sue carceri è una docu-inchiesta prodotta da Radio Radicale per il format di giornalismo partecipativo dell’emittente Fai Notizia.Nei mesi scorsi, da agosto a ottobre, Radio Radicale è entrata in otto diversi istituti di pena per raccogliere immagini, testimonianze e dare voce a detenuti, direttori, agenti,...

Seconda marcia per l'Amnistia, la giustizia e la libertà - Grande partecipazione

Le foto su Facebook: tinyurl.com/cymofza Si è da poco conclusa a Piazza San Silvestro a Roma la seconda marcia per l'Amnistia, la giustizia e la libertà, promossa dal Partito Radicale e dall'Associazione il Detenuto ignoto. Partita alle 10.30 dal carcere di Regina Coeli la marcia ha riscosso l’adesione e la partecipazione di centinaia di Associazioni, personalità ed esponenti di quasi tutti i gruppi politici. In prima fila, con l'intera delegazione radicale in parlamento e la dirigenza...

Conclusione della Seconda Marcia per l'Amnistia, la Libertà e la Giustizia

Audiovideo della Seconda Marcia del 25 aprile 2012 Rita Bernardini deputato, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati (PD - Radicali)Roberto Deriu presidente provincia di Nuoro Irene Testa segretaria dell'Associazione Il Detenuto Ignoto  Lucia Uva Patrizia Aldrovandi Ilaria Cucchi Eugenio Sarno segretario generale della UIL Pubblica Amministrazione Polizia Penitenziaria Rosario Tortorella direttore del carcere Piazza Lanza di Catania e segretario del...

Smog Torino: un bel 10 e lode ai Pm del PM 10. Uscire dai luoghi comuni

Il radicale Silvio Viale plaude alla notizia dell’accantonamento dell’ennesimo esposto sul PM10, “come se i sindaci potessero dominare la meteorologia” e dà un bel 10 e lode ai PM del Pm10. Silvio Viale, che è consigliere comunale a Torino eletto nel PD, ha dichiarato: Tutti sanno che è per ora impossibile rispettare il limite dei 35 superamenti annuali; dall’inizio dell’anno sono 66 e negli ultimi 365 giorni sono stati 129. Lo stesso vale per la media annuale di 40 mcg/mc; dall’inizio dell’...
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:COMUNICATO STAMPA25 APRILE, REGARD (UGEI): 'DAL RICORDO DELLA RESISTENZA, LE LEZIONI PER L'ITALIA DI OGGI''In occasione del sessantasettesimo anniversario della liberazione d'Italia, l'Unione Giovani Ebrei d'Italia esprime il proprio sentimento di gioia e di orgoglio per una nazione che all'epoca si dimostrò in grado di sovvertire l'ideologia nazifascista attraverso l'impegno di giovani che furono pronti a combattere in nome dei valori imprescindibili...