Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e candidato al Consiglio comunale di Asti nella lista del Pd.
Il 29 marzo scorso noi Radicali ci siamo travestiti da fantasmi e siamo andati davanti al Consiglio regionale del Piemonte per dire come ormai siano diventati fantasmi, nella nostra regione, la legalità, la giustizia e la figura del garante regionale per le persone private della libertà personale.
Deve essere una fantasma che questa...
La raccolta firme sulle cinque delibere di iniziativa popolare su unioni civili, antidiscriminazioni, testamento biologico, sale “salavita e da iniezione” e prostituzione inizia ufficialmente il 29 aprile dalle 20:00 al Borgo del Tempo Perso, in via Fabio Massimo 36, in occasione della serata “Join the Gap”.Vi ricordiamo anche che è possibile, da oggi, firmare tutti i giorni presso il consiglio di zona 2 in Viale Zara 100.
La raccolta firme sulle cinque delibere di iniziativa popolare su unioni civili, antidiscriminazioni, testamento biologico, sale “salavita e da iniezione” e prostituzione inizia ufficialmente il 29 aprile dalle 20:00 al Borgo del Tempo Perso, in via Fabio Massimo 36, in occasione della serata “Join the Gap”.Vi ricordiamo anche che è possibile, da oggi, firmare tutti i giorni presso il consiglio di zona 2 in Viale Zara 100.
Digitale e potere - Rassegna stampa 27 Aprile
Privacy e trattamento dati personali
Approvata CISPA, la Sopa della sicurezza ITespresso
CISPA apre le porte al Grande Fratello. La Camera dei Rappresentati USA ha approvato CISPA, la cosiddetta Sopa della sicurezza, con 248 voti a favore e 168 contrari. La normativa sulla sorveglianzadi Internet, che vantava il supporto dei Big IT, da Microsoft a Facebook e IBM, ma anche di...
(ANSA) - ROMA, 26 APR - La proposta di legge per accorciare i tempi del divorzio sara' esaminata dall'Aula di Montecitorio il 21 maggio. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio che si e' appena conclusa. Il provvedimento prevede la riduzione dei tempi ad un anno, che diventano due se si e' in presenza di figli minori.(ANSA).
leggi tutto
di Piero Sansonetti pubblicato su Gli Altri, il 27/04/12
Quest’anno ci sono stati due venticinque aprile. Uno ha festeggiato la Liberazione e ha chiesto una nuova e moderna Liberazione. Lo ha organizzato’ Marco Pannella, che ha guidato la marcia per l’amnistia. È stato un momento di lotta politica. L’altro ha coinciso con una cerimonia, noiosa e stupida come lo sono sempre le cerimonie, e che serviva solo a riaffermare, quasi settant’anni dopo la Resistenza, l...
Cara/caro amica/o, ti chiediamo di dedicarci 10 minuti. A novembre dello scorso anno abbiamo presentato pubblicamente ai consiglieri comunali di Trieste (l’invito era rivolto a tutti, compresi assessori e sindaco) una PROPOSTA DI DELIBERAZIONE COMUNALE IN MATERIA DI LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE. Il testo integrale di tale proposta è scaricabile ai seguenti link: http://www.radicalifvg.org/wp/2011/11/19/certi-diritti-trieste-proposta-di-...
Nel servizio del tg3 di ieri anche la testimonianza della partecipazione dell’associazione “Per la Grande Napoli” alla marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà che si è tenuta a Roma il 25 aprile.
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Condividi





















