Notizie dalle associazioni

Asti, stasera il Divino Otelma per Grizzanti

Il Divino Otelma che sarà nell’astigiano per una “Epifania di Mezzanotte” al Gazebo di Canelli, sostiene convintamente la candidatura di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta e candidato al Consiglio comunale di Asti nella lista del Pd, sarà anche presente alle ore 19:30 circa presso il bar Novecento di via Ospedale 14 ad Asti per testimoniare personalmente il suo appoggio.

diritti civili e ambiente

Domenica 29 Aprile continua la raccolta firme per le cinque petizioni Radicali per il Comune di Caserta, iniziativa promossa dalle due Associazioni Radicali casertane “Legalità...

Il vero 25 aprile è quello di Pannella

di Dimitri Buffa, da www.opinione.it, 27-04-2012 Viva il 25 aprile di Marco Pannella. Non c’è dubbio. Chi ha partecipato alla marcia promossa dai radicali “per l’amnistia, per la repubblica e per la riforma della giustizia” non può non rendersene conto: è stato quello il vero 25 aprile che unisce e non continua a dividere gli italiani tra odio e risentimento, buoni e cattivi, fascisti di repertorio e anti fascisti della retorica. E il comizio tenuto davanti al Senato da...

Comitato nazionale di Radicali Italiani: la Mozione Generale approvata

Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi a Roma dal 25 al 27 aprile 2012, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva. Il Comitato saluta le donne e gli uomini - religiosi e laici, sindaci e presidenti di provincia con i gonfaloni delle loro città, parlamentari di ogni schieramento politico, sindacati, parenti di detenuti, agenti di polizia penitenziaria, associazioni del volontariato, educatori, psicologi, assistenti sociali, giornalisti, altre...

Elezioni L'Aquila: Di Masci, "Porto in comune le idee dei radicali"

Comitato nazionale Radicali Italiani - Mozione Generale approvata

Mozione Generale Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi a Roma dal 25 al 27 aprile 2012, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva. Il Comitato saluta le donne e gli uomini - religiosi e laici, sindaci e presidenti di provincia con i gonfaloni delle loro città, parlamentari di ogni schieramento politico, sindacati, parenti di detenuti, agenti di polizia penitenziaria, associazioni del volontariato, educatori, psicologi, assistenti sociali,...

Finanziare la politica, non i partiti

La vicenda del finanziamento pubblico dei partiti si gonfia e preoccupa terribilmente i diretti interessati, in vista delle amministrative, mentre il tamburo dell’antipolitica rulla senza posa e attizza la stizza di un’opinione pubblica già di per sé abbondantemente incazzata per la crisi: la stretta fiscale, una massa di imprese che chiude, decine di imprenditori che si sono uccisi, aumento della disoccupazione con difficoltà di trovare i soldi per gli...

Camogli, iniziativa SALVIAMO IL PAESAGGIO

Cari tutti, CittadiniPerCamogli sta raccogliendo delle firme per invitare il Sindaco con l'allegata lettera a compilare un questionario che vuole censire tutti gli immobili sfitti, abbandonati, ecc...nel Comune di Camogli. Questo questionario è stato inviato dal forum Salviamo il Paesaggio a tutti i Comuni Italiani. Se volete firmare, Annarita Quaranta, presso la Bottega Roba dell'Altro Mondo, ha i moduli. Vorremmo raccogliere e spedire tutto al Sindaco entro il 16...

Altri casi di malati in periodo non balneare.

di Ivan Innocenti Si ripetono i casi annunciati di sportivi e utenti della spiaggia che fuori dalla stagione balneare si ammalano a seguito di bagni in mare. Già nel 2010 il Soccorso Civile di Rimini ha assistito uno sportivo di Triathlon che dopo un allenamento in mare si era ammalato con il suo compagno di [...]

Disegno di legge per Abrogare la legge Cirielli

Disegno di Legge a cura della Associazione Il Detenuto Ignoto Legislatura 16º - Disegno di legge N. 3197 dei senatori Poretti, Perduca Onorevoli Senatori. – Il presente disegno di legge, redatto in collaborazione con l’associazione radicale «Il detenuto ignoto», intende abrogare alcuni articoli della legge 5 dicembre 2005, n. 251 (ex Cirielli) sulla recidiva approvata nel 2005, che si è rivelata – fin da subito – potenzialmente, devastante. Questa legge (in particolare gli articoli 4, 5...