Notizie dalle associazioni
30 Aprile 2012 - 10:06 (ASCA) - Roma, 30 apr - ''Per quanto mi riguarda proporro' ai miei colleghi e alla piu' alte cariche dello Stato di dedicare all'emergenza carceraria una nuova sessione parlamentare''. Lo dice il presidente del Senato, Renato Schifani in un intervento pubblicato sul Il Giornale. ''Posso garantire fin d'ora che non sara' un semplice dibattito. Per quell'occasione dovranno essere presenti in Aula i rappresentati piu' significativi del governo ai quali chiedere non solo di...
da eddyburg.it Cento euro per l'orto «salvaspesa» Data di pubblicazione: 15.04.2012 Autore: Guardini, Laura Gli orti urbani escono dal folklore per entrare in una rete integrata territoriale e si spera - di distribuzione commerciale. Corriere della Sera Lombardia, 15 aprile 2012 (f.b.) MILANO Un bel lavoro per tutti. Per le famiglie che pagano (prezzi visti al mercato di via San Marco giovedì 12 aprile) 2 euro tre etti di rapanelli, oppure 2,50 euro tre...
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale-Federalista europeo a Milano e Tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni. A partire dal 1° maggio i Coffe-shop (i locali dove si può comprare e consumare legalmente hashish e marijuana) delle provincie meridionali dell'Olanda chiuderanno le porte ai tutti gli stranieri, ai quali sarà semplicemente impedito di entrare. Insieme a una delegazione di cittadini non olandesi di varie nazionalità, il 1...
Sottoscrivi la PETIZIONE ONLINE per l’istituzione dell’ANAGRAFE PUBBLICA DEGLI ELETTI E DEI NOMINATI e per chiedere l’introduzione della DELIBERA DI INIZIATIVA POPOLARE tra gli strumenti di partecipazione del Comune di Verona.
CLICCA QUI:
AIUTACI A PORTARE AVANTI QUESTE BATTAGLIE DI LIBERTA’ ISCRIVENDOTI ALL’ASSOCIAZIONE O CON UN CONTRIBUTO. PUOI FARLO COMODAMENTE DA CASA CLICCANDO QUI!
Salgono a ventiquattro i comuni del Friuli Venezia Giulia che hanno deliberato l’istituzione del registro comunale dei testamenti biologici. Il giorno 26 aprile 2012 il Consiglio Comunale di Aquileia (UD) ha approvato con nove voti favorevoli, uno contrario e 4 astenuti l’ordine del giorno presentato dalla lista civica “Aquileia per tutti” che chiedeva l’istituzione del registro (http://albopretorio.regione.fvg.it/aquileia) .
La modalità operativa scelta per...
La rinuncia preventiva dei candidati sindaci Manganelli, Botteghi e Cingolani; la disponibilità di Gherghetta a devolvere a soggetti bisognosi gli oltre 20mila euro percepiti lo scorso giugno; e, soprattutto, decine di adesioni alla petizione lanciata attraverso il sito Sonosemprestatocontrario.org. Sono i risultati raggiunti in queste settimane dalla campagna che propone la cancellazione dell’indennità di fine mandato per gli amministratori pubblici, prevista da una legge regionale del...
Pistoia, Asti, Rieti, Gorizia, L’Aquila, Marcellina (Rm), sono alcuni dei pochissimi Comuni che, in questa campagna elettorale per le amministrative del 2012, vedono presenti anche alcuni candidati Radicali. Infatti, i Radicali, per scelta, non si presentano alle elezioni amministrative, salvo rare eccezioni, cioè quando alcune determinate realtà locali o territoriali riescono ad assumere un particolare carattere politico. A tal proposito, forse qualcuno ricorderà che, già al congresso...
di Andrea Maori, segretario di radicaliperugia.org Questo testo è modulato sulla petizione popolare, per la cui stesura ha collaborato l'associazione radicaliperugia.org riunita in assembleaNella città di Perugia, i fenomeni legati al proibizionismo sulle droghe sono assolutamente evidenti: la città ha un tasso molto alto di morti per overdose, arrivando a detenere una sorta di tragico record nazionale. Le ragioni sono molteplici, legate principalmente ai profitti derivanti dal monopolio...
In risposta all’articolo di Andrea Bonessa sul numero del web-magazine ArcipelagoMilano del 18 aprile 2012. Di Francesco Spadaro, architetto, membro della Giunta di Segreteria dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano.
Caro Collega,
in effetti c’è molto fumo in giro. Fumo che ci impedisce di vedere chiaramente quello che succede nella nostra città e che noi, con le nostre proposte per il governo di Milano, vogliamo provare a diradare. Si dice che il vento è cambiato. Noi puntiamo ad...
In risposta all’articolo di Andrea Bonessa sul numero del web-magazine ArcipelagoMilano del 18 aprile 2012. Di Francesco Spadaro, architetto, membro della Giunta di Segreteria dell'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano.
Caro Collega,
in effetti c’è molto fumo in giro. Fumo che ci impedisce di vedere chiaramente quello che succede nella nostra città e che noi, con le nostre proposte per il governo di Milano, vogliamo provare a diradare. Si dice che il vento è cambiato. Noi puntiamo ad...





















