Notizie dalle associazioni
da Il Secolo XIX 02/05/2012
«È una vittoria nostra, conseguenza di una mobilitazione senza precedenti»: mentre parla al telefono con Radio19, l’emittente del Secolo XIX, Luca Nicotra, segretario dell’associazione Agorà Digitale, non nasconde la soddisfazione per la decisione dell’AgCom di rimandare a data da destinarsi l’emanazione del discusso regolamento che avrebbe influito sulla tutela del copyright sul Web.
«...
Dichiarazione di Irene Testa Dirigente Radicale e Segretaria dell' Associazione Il Detenuto Ignoto C'è davvero da complimentarsi con la cantante Marina Rei che ieri sul palco di Piazza San Giovanni si è esibita con il testo "Qui è dentro", un testo dedicato alla realtà carceraria che prende spunto dalla lettura delle lettere dei detenuti che scrivono a Radio Carcere, rubrica di Radio Radicale. Un contributo artistico rilevante verso un tema tanto importante quanto di difficile popolarità...
di Dimitri Buffa pubblicato su L’Opinione delle Libertà, il 03/05/12
Marco Pannella è qualcosa di più di un monumento nazionale vivente della buona politica italiana. È tout court un politikon zoon, per citare Aristotele. Ieri, il 2 maggio, ha compiuto 82 primavere, cosa che fa di lui non tanto un grande vecchio della storia recente d’Italia, quanto un testimone fresco di essa. Non ha fatto festini di compleanno ma comizi per ricordare a se stesso l’evento. E l’energia...
di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 03/05/12
Le delibere di Radicali Italiani confermano la scelta di porre, come premessa essenziale per poter fare fiducia a chicchessia, il modo in cui chiunque pone la giustizia tra le proprie priorità. Il presidente del Consiglio, Monti, aveva detto che contro la crescita in Italia giocava la situazione della giustizia. Poi sono seguiti viaggi internazionali per chiedere investimenti, in Cina per esempio, o l’arrivo dell’emiro del...
Elezioni amministrative. Il taglio delle indennità di fine mandato: intervista al candidato del centrodestra a Gorizia, Ettore Romoli (a cura di Radio Radicale)
Related Posts:
Indennità di fine mandato – Intervista al Presidente della Provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta
Gorizia – Il sindaco Romoli non intasca il TFR
Gorizia – Dopo Manganelli, anche Cingolani e Botteghi firmano contro il tfr degli amministratori
Appello popolare ai candidati alla carica di Sindaco di...
Elezioni amministrative: intervista al Presidente della Provincia di Gorizia, Enrico Gherghetta che ha devoluto ai bisognosi l’indennità di fine mandato (A cura di Radio Radicale)
Related Posts:
Indennità di fine mandato – Intervista al sindaco di Gorizia, Ettore Romoli
Petizione al Presidente della Provincia di Gorizia – Indennità degli amministratori degli Enti locali
Gorizia – Il sindaco Romoli non intasca il TFR
Insieme possiamo migliorare Gorizia!
La campagna elettorale...
Oggi il sindaco Romoli ha dichiarato ufficialmente la sua disponibilità a non ritirare per il momento l’indennità di fine mandato che spetta agli amministratori pubblici.
Related Posts:
Indennità di fine mandato – Intervista al sindaco di Gorizia, Ettore Romoli
Gorizia – Dopo Manganelli, anche Cingolani e Botteghi firmano contro il tfr degli amministratori
Appello popolare ai candidati alla carica di Sindaco di Gorizia
Petizione al Sindaco di Gorizia – Indennità degli...
Di Valerio Federico (Membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani e Presidente Radicali Genova) e Andrea Granata (Avvocato e Membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani).
I Radicali propongono da anni gli Stati Uniti d’Europa, una cessione di funzioni e competenze verso l’alto, dallo Stato nazionale all’Unione Europea per un’Europa politica forte. Il presente lavoro è un tentativo di delineare una proposta politica che consideri i...
da www.ilmattino.it, 02-05-2012
ROMA. È Giovanni Colangelo, 65 anni, attualmente procuratore a Potenza, il nuovo capo della procura di Napoli. Lo ha nominato il plenum del Csm con 22 voti a favore e due astensioni. I consiglieri togati di Area, il cartello di sinistra che unisce Magistratura democratica e Movimento per la Giustizia, avevano annunciato, nel corso del plenum del Csm, il ritiro della candidatura di Paolo Mancuso al posto di procuratore di Napoli.
Il relatore della proposta a...
Firenze: votata la prima legge regionale per facilitare l'accesso ai farmaci cannabinoidiCon l'accordo di PD, FDS e IDV, l'astensione della Lega e il voto favorevole di Marco Taradash (il PD ha lasciato libertà di voto, dopo aver chiesto 15 minuti di sospensione), è passata a larga maggioranza la legge regionale, prima in Italia, che facilita l'accesso ai farmaci cannabinoidi e ai preparati galenici della canapa.Sotto l'occhio vigile di malati e attivisti di Pazienti Impazienti Cannabis,...





















