Notizie dalle associazioni
Domani pomeriggio, con inizio alle ore 18.00, presso il bar Life di via Roma, a Caselle Torinese (TO), si terrà un aperitivo-incontro con gli elettori , a chiusura della campagna elettorale di Nicola VONO, tesoriere dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta, candidato nella lista del Partito Democratico a sostegno del candidato a sindaco Luca Baracco.
Interverranno: Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale del Pd a Torino), Igor Boni (presidente Ass....
di Roberto Sommella- articolo pubblicato su Milano Finanza il 03/05/2012
Il governo ha finalmente messo nero su bianco la norma che da tempo chiedeva l'Autorità per le comunicazioni per poter intervenire sulla pirateria web approvando un regolamento in materia di diritti d'autore.Non si era spenta l'eco delle parole del presidente dell'Agcom, Corrado Calabrò (ieri ha presentato il bilancio del suo settennato alla guida dell'Authority) ,che di fatto denunciava una situazione di...
Il presente disegno di legge, scaturisce dall’impegno e dalla riflessione dell’associazione radicale «Il detenuto ignoto»Legislatura 16º - Disegno di legge N. 3092 dei senatori Poretti e PerducaOnorevoli Senatori. – Il presente disegno di legge dà attuazione alla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, sezione II, 18 gennaio 2011, Presidente Tulkens, ricorso n. 126/05, Scoppola contro Italia (n. 3): essa recepisce istanze da tempo enunciate, fondate sul sacrosanto principio...
Roma, 3 maggio 2012 "Qualche mese fa ero perplesso, e pensavo che sarei stato d'accordo con l'amnistia a patto che fosse condizionata ad una assunzioen di responsabilità. Ma pensandoci e ripensandoci sono arrivato alla conclusione che l'amnistia deve essere amnistia, punto e basta". Lo ha detto Gherardo Colombo, ex pm milanese, intervistato da Radio Radicale."In carcere, su oltre 67 mila persone, solo 10 o 15 mila persone sono effettivamente pericolose. Si potrebbe riportare il numero...
Venerdì 4 e sabato 5 maggio 10:00/13:00 – 16:00/19:00 Piazza Erbe - Padova“Notte Verde del Nordest", venerdì 4 e sabato 5 maggio Padova insieme a 20 città del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia promuovono, in contemporanea, iniziative sulla green economy, sottolineando come la sostenibilità non sia più soltanto sinonimo di tutela ambientale, ma sempre di più l'incrocio tra economia, sviluppo tecnologico e scelte quotidiane consapevoli. A questo appuntamento ci saranno anche i Radicali...
I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri per sapere – premesso che:
nell'audizione avvenuta il 21 marzo 2012 alle 8,30 nelle Commissioni riunite VII (istruzione pubblica, beni culturali ricerca scientifica, spettacolo e sport) e VIII (lavori pubblici, comunicazioni) del Senato sulle problematiche emerse nel settore internet in materia di diritto d'autore, il Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle...
da LeggiOggi.it 02/05/2012
Sembra paradossale, ma è più reale che mai.
Sulla richiesta di trasparenza e merito nelle nomine dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni (avanzata dall’Open Media Coalition e dal sito vogliamotrasparenza.it, anche per il CdA Rai e per il Garante della Privacy), scende in campo l’Organizzazione delle Nazioni Unite.
E’ notizia di oggi che il relatore delle Nazioni Unite per la libertà di...
di Claudio Tamburrino Punto Informatico 02/05/2012
Calabrò ammaina la bandiera della riforma del regolamento sul diritto d'autore online. Confindustria Cultura denuncia l'anarchia. Mentre sulla nomina dei nuovi vertici l'ONU chiede trasparenza.
Corrado Calabrò ha parlato dello sviluppo di Agcom in questi anni e del bilancio del suo mandato a capo dell'Authority.
Nel lasciare, Calabrò non si concede uno sguardo completamente...
di Claudio Tamburrino Punto Informatico 02/05/2012
Calabrò ammaina la bandiera della riforma del regolamento sul diritto d'autore online. Confindustria Cultura denuncia l'anarchia. Mentre sulla nomina dei nuovi vertici l'ONU chiede trasparenza.
Corrado Calabrò ha parlato dello sviluppo di Agcom in questi anni e del bilancio del suo mandato a capo dell'Authority.
Nel lasciare, Calabrò non si concede uno sguardo completamente...
Digitale e potere- rassegna stampa del 3 maggio
Diritto d'autore
Slitta il regolamento per Internet. L'Agcom attende il passo del governo. La Gazzetta del mezzogiorno p.26
"Niente regolamento sul diritto d'autore, almeno per ora. Non saranno i membri dell'Agcom attualmente in carica a varare le discusse norme per la tutela del copyright su Internet. A renderlo noto il presidente dell'Autorità Corrado Calabrò nella sua relazione di fine mandato, smettendo l'orientamento...





















