I Radicali per Padova in piazza per la “Notte Verde del Nordest” contro il degrado dell’aria per chiedere al Comune l’applicazione della legge
Venerdì 4 e sabato 5 maggio 10:00/13:00 – 16:00/19:00 Piazza Erbe - Padova
“Notte Verde del Nordest", venerdì 4 e sabato 5 maggio Padova insieme a 20 città del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia promuovono, in contemporanea, iniziative sulla green economy, sottolineando come la sostenibilità non sia più soltanto sinonimo di tutela ambientale, ma sempre di più l'incrocio tra economia, sviluppo tecnologico e scelte quotidiane consapevoli.
A questo appuntamento ci saranno anche i Radicali per Padova per chiedere al Sindaco e all’assessore all’ambiente il rispetto della legge ovvero l’applicazione del Piano di Tutela e Risanamento dell’aria. Risulta assai difficile considerare Padova una città sostenibile quando i dati ci dicono che i livelli attuali di inquinamento da polveri sottili sono i peggiori degli ultimi anni; che dal 2005 la legge che pone i limiti sanitari all’inquinamento atmosferico è sistematicamente violata; che un potente cancerogeno come il benzo(a)pirene dal 1999 è sempre sopra i limiti di legge; che il cemento e l’asfalto continuano a divorare il territorio sottraendo gli ultimi spazi verdi della nostra città in ossequio alla politica degli affari. Che in sostanza il Comune di Padova dal 2005 non ha un Piano di Azione come prevedono le norme regionali e nazionali. È scontato che i temi ambientali si possono affrontare solo su dimensione metropolitana, ma il Comune di Padova finora ha concentrato le sue azioni a tutela dell’aria in una dimensione cittadina e focalizzate solo sul traffico.
Il degrado dell’aria testimonia la parzialità e insufficienza degli interventi. La legge, invece, impone al Comune di Padova azioni in sinergia con i 20 comuni dell’Area Metropolitana, con la loro pianificazione urbanistica. I Radicali per Padova saranno in Piazza delle Erbe per raccogliere le firme dei cittadini che chiedono al sindaco tutela dalla malattia per loro e per i propri figli, per chiedere che finalmente l’amministrazione predisponga azioni contro l’inquinamento. Azioni in sinergia con i 20 comuni dell’Area Metropolitana, e, così come prevede la legge, avvii la Valutazione Ambientale Strategica anche al fine di coinvolgere la comunità locale nell’impegno della tutela della qualità dell’aria e la condivisione delle scelte per rendere sempre più consolidato l’equilibrio tra la tutela della salute e le esigenze poste dallo sviluppo sociale e tecnologico.
Maria Grazia Lucchiari
Radicali Italiani (Comitato Nazionale)
Tel.392.4041304 – Email: info@iradicaliperpadova.it
- Login to post comments













