Notizie dalle associazioni
di Rita Bernardini, da clandestinoweb.com, 09-07-2013
Giustizia e carceri. Quel punto “b” su cui tutto si concentra per scongiurare i necessari provvedimenti di amnistia e indulto. Sul quotidiano La Stampa del 6 luglio scorso, anche Vladimiro Zagrebelskyinterviene sul tema dell’amnistia.
L’ex magistrato considera giustamente insufficiente il recente provvedimento in materia di pene detentive, si pone il problema dei tempi e afferma che i risultati della normativa appena entrata in vigore con il...
di Enrico Passarella, da ilreferendum.it, 09-07-2013
L’ergastolo senza possibilità di revisione della pena è una violazione dei diritti umani. L’ha sentenziato oggi la Corte Europa per i Diritti dell’Uomo nell’ambito di un ricorso presentato da parte di tre britannici in carcere per omicidio. L’impossibilità della scarcerazione è considerato un trattamento degradante e inumano contro il prigioniero e pertanto viola l’articolo 3 della Convenzione Europea sui diritti umani.
La Corte di...
di Furio Colombo, da Il Fatto Quotidiano, 09-07-2013
Ha gettato fiori sul mare per ricordare i morti fantasma”, hanno scritto molti giornali per parlare della visita di papa Francesco a Lampedusa. Nessuno ha voluto dire senza ipocrisia che nel Mediterraneo non si muore per la violenza della natura o per la crudeltà del destino, ma a causa di un accurato piano elaborato con coscienza di causa (pena di morte) di un governo italiano. Lo ha detto il Papa dall’altare costruito alla buona, con legno...
Il Comitato Nazionale di Radicali italiani, riunitosi a Roma dal 5 al 7 luglio 2013, udite le relazioni del segretario e del tesoriere, le approva.Il Comitato, di fronte allo scandaloso primato dell’Italia per condanne da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo, a partire dalle condizioni della giustizia e dalla violazione dei diritti civili e politici dei cittadini, denuncia: la colpevole inerzia delle massime istituzioni politiche e giudiziarie rispetto...
Comunicati stampaComune di PordenoneTesto: Questa sera con un blitz a sorpresa abbiamo raccolto adesioni alle proposte referendarie sulla giustizia e diritti civili durante la seduta del Consiglio Comunale a Pordenone.
Hanno firmato Giuseppe Pedicini (nuova pordenone), Orsola Chiaradia (il fiume), Martina Toffolo (ass. il fiume), Lucia Amarilli (lista civica Del Ben), Sonia D'aniello (PD), Mauro Tavella (nuova Pordenone), Marcello Passoni (PD), Claudio Cattaruzza (assessore alla cultura...
Avvocato Andrea Frassini – Presidente della Camera Penale di Trieste (08/07/2013)
Scarica l’intervista - 09’36” – 15,8 Mb
Intervista a cura di Marco Gentili
(ANSA) – NAPOLI, 8 luglio 2013
Sono cominciati gli interrogatori dei consiglieri regionali della Campania indagati per peculato nell’inchiesta su presunte irregolarita’ nei rimborsi riguardanti le spese dei gruppi consiliari. I primi interrogatori si sono svolti nella sede del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza: agli investigatori della Gdf il pm Giancarlo Novelli ha delegato tale compito necessario a chiarire i fatti, attraverso le spiegazioni fornite dagli...
Venerdì 12 luglio a Trieste, presso il Caffè Tommaseo, alle ore 9,30 la Camera Penale di Trieste e Radicali Italiani presenteranno i 6 quesiti referendari sulla Giustizia Giusta.
PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI (2 QUESITI)
Con questi due quesiti si intende rendere più agevole per il cittadino l’esercizio dell’azione civile risarcitoria (indiretta) nei confronti dei magistrati, e ciò anche per i danni da questi cagionati nell’attività di interpretazione delle norme di diritto o...
Napoli, 08-07-2013
L’intervento che Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto a Roma il 6 luglio 2013, all’interno della Direzione Nazionale di Radicali Italiani. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, la situazione economica del Movimento e i Referendum Radicali in tema di Giustizia e Diritti civili.
Condividi
L’Unità, il 08/07/13
«Angelino Alfano mi ha detto che il sostegno del Pdl è già deciso, nel senso che nessuno ha smentito quel che ci ha detto Nitto Palma, cioè che il suo partito e Silvio Berlusconi avevano assicurato il sostegno a questa campagna referendaria. Ma di fatto i giorni passano, occorre raccogliere 500 mila firme entro la fine di settembre. Aspetto che le firme comincino ad arrivare». Lo ha detto ieri Marco Panella, che ha fatto sapere di aver incontrato brevemente nei giorni...





















