Notizie dalle associazioni

Referendum, il PDL scende in campo sulla giustizia giusta

“Tra Pdl e Radicali c’è piena sintonia sul tema della giustizia”. Così Mariastella Gelmini, vicecapogruppo del Pdl alla Camera, che ha sottoscritto questa mattina in Campidoglio assieme a Fabrizio Cicchitto, presidente della commissione Esteri di Montecitorio, alcuni dei referendum sulla giustizia promossi da Radicali italiani. “A valle dell’Ufficio di presidenza Pdl di ieri abbiamo deciso di dare sostegno ai quesiti riguardanti la responsabilità civile dei magistrati, il rientro...

Firma ora per i Referendum !

Tavolo raccolta firme per i 12 referendum e proposta di legge Eutanasia legale   Sabato 13 Luglio alle ore 16-19 tavolo in  via Indipendenza angolo con via Montegrappa oppure da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 19 Comune di Bologna – URP – Palazzo D’Accursio piazza Maggiore n° 6       Referendum Radicali per i nuovi Diritti Umani e la Giustizia Giusta, Cambiamo Noi! Magistrati fuori ruolo Per il rientro nelle funzioni proprie dei magistrati fuori ruolo Finanziamento...

AUMENTA IL CONSENSO SULLE PROPOSTE RADICALI E LE POSSIBILITÀ DI SOSTENERLE

Nella seduta del Consiglio Comunale di Milano di ieri sera, giovedì 11 luglio, è stato approvata, con 27 voti a favore, 4 contro e 1 astenuto, la delibera di iniziativa popolare sul Registro delle attestazioni di deposito in merito alle dichiarazioni anticipate di volontà sui trattamenti sanitari di fine vita, di cui i Radicali avevano avviato la raccolta firme, contenuta nel pacchetto delle proposte di Milano Radicalmente Nuova: 5 proposte laiche per Milano. E' un notevole passo avanti verso...

AUMENTA IL CONSENSO SULLE PROPOSTE RADICALI E LE POSSIBILITÀ DI SOSTENERLE

REFERENDUM RADICALI Blitz in consiglio comunale, firme trasversali

Data: Venerdì, 12 July, 2013Testo: PORDENONE - «Con una sorta di blitz abbiamo raccolto adesioni alle proposte referendarie sulla giustizia e diritti civili durante la seduta del consiglio comunale di Pordenone». Ad annunciarlo Stefano santarossa. «Hanno firmato Giuseppe Pedicini (Nuova pordenone), Orsola Chiaradia (il Fiume), Martina Toffolo (il Fiume), Lucia Amarilli (lista Civica) Sonia D'Aniello (Pd), Mauro Tavella (Nuova Pordenone), Marcello Passoni (Pd) e Claudio Cattaruzza (...

Trieste – Presentazione dei 6 quesiti referendari “Cambiamo Noi”

Sabato 13 luglio a Trieste, presso il bar Verdi, alle ore 10,30 presentazione dei 6 quesiti referendari “Cambiamo Noi”. Divorzio breve Il referendum elimina i tre anni di separazione obbligatoria prima di chiedere divorzio, la cui domanda potrebbe essere fatta contestualmente alla separazione Effetti: riduzione del carico giudiziario e sociale connesso alla durata dei procedimenti di divorzio. Niente carcere per fatti di lieve entità della normativa sugli stupefacenti Se vincesse...

Giustizia: amnistia o indulto? a cosa serve il decreto carceri? parla il ministro Cancellieri

di Letizia Pieri pubblicato su www.leggioggi.it, il 11/07/13 Il crocevia tra amnistia e indulto, per risolvere l’emergenza carceri nel nostro Paese, sembra destinato a sbrigliare le rispettive intersezioni. L’indulto, congiuntamente alla grazia, è disciplinato dall’articolo 174 del Codice Penale e “condona in tutto o in parte la pena inflitta, o la commuta in un’altra specie di pena stabilita dalla legge. Non estingue le pene accessorie, salvo che il decreto disponga diversamente, e neppure gli...

Giustizia: in attesa dell’amnistia… da tutta Italia è un quotidiano bollettino di guerra

di Valter Vecellio, da www.lindro.it, 11/07/13 Bisogna dare atto al ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri di essere persona che cerca di fare quello che dice e auspica, e soprattutto di non nascondere quello che pensa dietro fumosi ragionamenti. “Molte persone non dovrebbero essere detenute”, dice; e, data la fonte, tocca crederci; e dovrebbe essere fonte di turbamento, che queste parole vengano dal ministro della Giustizia. Il ministro, per quanto riguarda la costruzione di nuovi...

Grillo «sposa» I referendum E Pannella ringrazia

Avvenire, 11/07/13 Beppe Grillo elogia Marco Pannella e le proposte referendarie della sua lista: «Assolutamente sì, sono pronto a firmare e sostenere i quesiti referendari», annuncia a Radio radicale. Il leader dei radicali, ringrazia e risponde all’ideologo del Movimento Cinque Stelle. «Le dichiarazioni di Grillo sui nostri referendum e su di me? Beh, ne sono molto lieto. Eppur si muove», dice Marco Pannella, a commento delle dichiarazioni del leader del M5S.«Beppe lo sa, so che perfino lui è...

BERLUSCONI: GAZEBO PER FIRME REFERENDUM RADICALI SU GIUSTIZIA

(AGI) – Roma, 11 lug. – Dobbiamo allestire dei gazebo in tutto il paese per raccogliere le firme per i referendum dei Radicali sulla giustizia. Silvio Berlusconi, viene riferito, parlando all’ufficio di presidenza lancia la mobilitazione del Pdl a favore dei referendum Radicali. (AGI) Condividi