Notizie dalle associazioni

A Reykjavík il “Nitobe Symposium”

Dal 18 al 20 luglio si terrà a Reykjavík il “Nitobe Symposium” un importante convegno internazionale di pianificazione linguistica che quest’anno ha come tema “Lingue e internazionalizzazione dell’istruzione superiore: Ideologie, pratiche e alternative”. L’Associazione Nitobe sarà presente grazie a una relazione di Michele Gazzola sugli effetti linguistici delle classifiche internazionali degli atenei. Il simposio sarà [...]

Treviso. Lunedì 22 luglio ore 20.30 incontro pubblico PAT presso la Loggia Cavalieri

Referendum 2013 – Interviste al tavolo

Trieste – Referendum 2013 – Interviste ai tavoli (13/07/2013) Claudio Clemente – Simpatizzante radicale Giulio Lauri – Consigliere regionale SEL Luca Marsi – PSI Calogero Ansallo – SEL Sabrina Morena – Consigliera provinciale Scarica tutte le interviste - 23’45” – 42,2 Mb Interviste a cura di Marco Gentili
Trieste – Conferenza stampa di presentazione dei 6 referendum Cambiamo Noi (13/07/2013) Nicolò Gnocato – Radicali Giancarlo De Luca – UAAR Calogero Ansallo – SEL Sabrina Morena – Consigliere provinciale SEL Luca Marsi – PSI Nicolò Gnocato – Radicali Gianfranco Orel – PSI Clara Comelli – Radicali Nicolò Gnocato – Radicali Scarica tutta la conferenza stampa - 34’27” – 59,0 Mb Registrazione a cura di Marco...

Eutanasia Legale – Trieste – Firma l’ex Sindaco Dipiazza

Dopo la firma del Sindaco Cosolini anche quella dell’ex Sindaco Dipiazza. Continua con grande successo a Trieste la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia. Si stanno infatti raggiungendo in città le 4.500 firme raccolte nell’arco di quasi 4 mesi. Oltre le firme dei cittadini, che continuano a dimostrare grande interesse per la proposta di legge dell’Associazione Coscioni, si continuano a registrare anche quelle di...

Referendum: da Grillo a Berlusconi hanno aderito tutti. Ora dalle parole si passi ai…tavoli

di Fabrizio Ferrante, da epressonline.net, 13-07-2013 Improvvise e un po’ inaspettate, sono giunte negli ultimi giorni delle importanti prese di posizione delle forze politiche rappresentate in Parlamento, a sostegno delle proposte referendarie dei Radicali. Dopo le adesioni “ufficiali” annunciate all’ultimo Comitato Nazionale di Radicali Italiani, la settimana che si conclude ha visto Beppe Grillo e Silvio Berlusconi appoggiare apertamente la campagna, impegnandosi a...

L’OUA NELLA TERZA GIORNATA DI ASTENSIONE ANNUNCIA IL SOSTEGNO AI REFERENDUM PRESENTATI DAI RADICALI

ORGANISMO UNITARIO DELL’AVVOCATURA ITALIANA COMUNICATO STAMPA – Roma, 10 luglio 2013   L’OUA NELLA TERZA GIORNATA DI ASTENSIONE ANNUNCIA IL SOSTEGNO AI REFERENDUM PRESENTATI DAI RADICALI SULLA GIUSTIZIA OUA: PER UNA GIUSTIZIA GIUSTA, MODERNA ED EFFICACE A TUTELA DEI CITTADINI. CONTRO LE LEGGI CRIMINOGENE, L’ABUSO DEL CARCERE PREVENTIVO, PER UNA RIFORMA VERA DELLA MAGISTRATURA NICOLA MARINO, PRESIDENTE OUA, REPLICA ALLE DICHIARAZIONI DI OGGI A RADIO 24 DEL MINISTRO CANCELLIERI: “...

Napoli raccolta firme per i referendum radicali con OUA e Ordini Forensi Italiani

Comunicato stampa: 14 luglio 2013     Martedì 16 giugno a partire dalle ore 09.00 e fino alle ore 13.00 a Napoli presso il Tribunale di Napoli (Centro direzionale ingresso piazza G. Porzio) si terrà un tavolo di raccolta firme per i referendum radicali con il sostegno dell’OUA-Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana – e degli Ordini Forensi Italiani Saranno presenti al tavolo i consiglieri dell’OUA avv. Maurizio Bianco e Avv. Claudio Larosa.   Giuseppe...

Domenica Referendaria e Radicale a Maddaloni

Domenica 14 Luglio 2013 si è svolto un tavolo referendario sui 12 quesiti radicali, presso Piazza della Pace a Maddaloni dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Hanno firmato al banchetto una quarantina di cittadini esprimendo la loro solidarietà e il loro sostegno per i quesiti referendari. Erano presenti Luca Bove, Segretario dell’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza”, Francesco Giaquinto, Presidente dell’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza”,  Domenico Letizia dei Radicali Italiani...
La discesa in campo di Comunione e Liberazione L'ultimo libro di Andrea Maori, con prefazione di Massimo Bordin edito da Reality BookMaori traccia brevemente un profilo di Comunione e Liberazione attraverso le numerose carte depositate all’Archivio centrale dello Stato dagli uffici di Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno. Emerge un’organizzazione che oltre a svolgere la propria missione evangelica ed organizzare incontri spirituali ed ecumenici, dal referendum sul divorzio del...