Notizie dalle associazioni
Il Consiglio Comunale di Verona – bocciando l’Ordine del giorno presentato dal consigliere Mauro De Robertis (PSI), che altro non chiedeva se non la revoca della famigerata mozione omofoba n. 336 del 1995 e il riconoscimento e il rispetto delle raccomandazioni e delle risoluzioni del Parlamento Europeo in materia di pari diritti e pari opportunità per persone omosessuali e transessuali – ha confermato ieri (giovedì 18 luglio) la sudditanza della maggioranza ai diktat clericali, nonché un...
Mercoledì 24 luglio alle ore 20:30 presso il MILK LGBT Community Center (Via Nichesola 9, San Michele – Verona) si terrà un’assemblea aperta a chiunque, a Verona e provincia, sia interessato alle campagne referendarie “Cambiamo Noi” e “Giustizia Giusta”.
www.cambiamonoi.it
www.referendumgiustiziagiusta.it
Contattateci per comunicare la vostra disponibilità ad essere presenti ai tavoli del prossimo week end!
VI ASPETTIAMO!
Per info: Mattia Da Re / 3494669648 / mattia.da.re@live.it
Gentile Stefan Cok,
sono Clara Comelli e mi permetto di darti del tu considerato che ci conosciamo. Innanzitutto complimenti, anche se in ritardo, per la tua nuova carica di Segretario Provinciale del Pd.
Ti scrivo perché ho letto le tue dichiarazioni su Il Piccolo http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/05/30/news/saremo-pronti-ad-ascoltare-la-gente-1.7167460 ed in particolare per la frase “garantiamo fin d’ora a tutti la possibilità di essere sentiti su qualsiasi problema”.
Arrivo...
PERCHE’ IL GOVERNO NON INTERVIENE? Dichiarazione di Nathalie Pisano e Igor Boni (segreteria Associazione radicale Adelaide Aglietta) “Se le stime elaborate dal Cerp di Torino (http://www.cerp.carloalberto.org/) fossero confermate dall’Inps, saremmo di fronte alla prospettiva di milioni di lavoratori precari, parasubordinati e autonomi che si ritroverebbero dopo 30 – 35 anni di lavoro a percepire pensioni nettamente al …
L'ultima settimana per firmare la proposta di legge per l'eutanasia legale presso gli uffici comunali è la settimana che va da lunedì 29 luglio a venerdì 2 agosto. I cittadini, se vogliono, hanno questa ultima opportunità di firmare negli uffici comunali di tutti gli oltre 8.000 Comuni e dei Municipi (o "Zone") delle grandi città.Dopo il 2 agosto non sarà più possibile firmare la proposta sull'eutanasia negli uffici comunali ma soltanto ai banchetti di raccolta firme che i volontari...
di Fabrizio Ferrante, da epressonline.net, 18-07-2013
Negli ultimi tempi si registra una maggiore sensibilità di alcune forze politiche rappresentate in Parlamento, sul tema delle droghe e della comparazione fra le diverse sostanze. Se, attualmente, la legge italiana pone droghe pesanti e droghe leggere esattamente sullo stesso piano, sono in campo in questo periodo ben tre iniziative – tutte differenti – sul tema, mentre altre come “Free Weed” prenderanno il via in autunno....
da lastampa.it, 18-07-2013
Il leader radicale: «Bisogna cessare subito questo crimine. Il mio è un atto di amore verso le istituzioni»
Pannella annuncia un nuovo sciopero della sete, un Satyagraha per la giustizia, per chiedere quell’amnisitia che servirebbe non solo a mettere fine alle condizioni inumane di vita dentro le carceri ma anche a ottenere la cancellazione delle procedure di infrazione dell’Italia. «Il mio è un atto di amore verso le istituzioni» annuncia l’anziano leader radicale...
Napoli, 18-07-2013
Dirigenti e militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” saranno presenti al Convegno dal titolo “LA SINISTRA AL LAVORO”, con i consiglieri regionali Corrado Gabriele (iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”), Gennaro Oliviero, Gennaro Mucciolo. Intervengono On Marco Di Lello- Capogruppo alla Camera PSI; On Davide Zoggia – Resp. Nazionale Organizzazione PD; On Gennaro Migliore –Capogruppo alla...
di Leandro Del Gaudio pubblicato il 18/7/2013 su IL MATTINO.IT
Ha ripercorso la strada compiuta da cinquecento cittadini al giorno, quelli che si mettono in fila all’alba per un colloquio con un parente detenuto. Ha incontrato i vertici della struttura, gli operatori, gli esperti di formazione, ma ha anche ascoltato storie di vita vissuta, realtà ordinaria per chi è lì in attesa di incontrare un padre, un fratello, un marito. Eccolo il primo giorno di Francesco Cascini, capo dell’ufficio...
Trieste – Referendum Giustizia 2013 – Interviste ai tavoli (16/07/2013)
Marco Fazzini – Direttivo della Camera Penale di Trieste
Alessandra Devetag – Direttivo della Camera Penale di Trieste
Scarica tutte le interviste - 23’30” – 19,0 Mb
Interviste a cura di Marco Gentili